bol dor
Tra le tante competizioni annullate e saltate, è notizia di qualche giorno fa lo slittamento della celebre “24 ore di Le Mans“. La competizione motociclistica sarebbe dovuta andare in scena i prossimi 18-19 aprile, ma l’emergenza Coronavirus ha “imposto” alla FIM, “caldamente consigliata” dal Ministero della Sanità francese, di rinviare l’evento a settembre e, precisamente, il 5 e 6, diventando così l’appuntamento conclusivo della stagione EWC. Questa scelta, però, apre un altro interrogativo, dal momento che quindici giorni dopo sarebbe in programma il Bol d’Or sul circuito di Le Castellet, il primo appuntamento della nuova stagione.
Un doppio appuntamento un po’ troppo ravvicinato che andrebbe a creare non poche problematiche a livello logistico, nonostante entrambe le competizioni si svolgano in Francia. Un dispendio di risorse ed energie, in così poco tempo, straordinario, dunque. Si è ipotizzato di spostare l’evento ad aprile 2021 – invertendo così le date dei due eventi – oppure di farlo slittare di qualche settimana, ma soltanto recentemente la Larivière Organisation, organizzatore del Bol d’Or, ha ribadito la conferma della data di settembre. Come ormai siamo stati abituati, ogni dichiarazione potrebbe essere smentita nel giro di qualche ora o giorno, quindi non resta che attendere ulteriori novità.
Il mercato automobilistico presenta diverse novità interessanti in questo 2025. Nelle prossime righe indicheremo tutti…
Sergio Perez mette nel mirino il ritorno in Formula Uno: l'ammissione da parte della Scuderia…
Nell'ultimo periodo sono sempre di più i casi riguardanti una specifica truffa messa in atto…
La nuova incredibile funzionalità di Google Maps che ti consentirà, d'ora in poi, di pianificare…
In un certo senso, stiamo assistendo alla fine di un'era. Opel ha infatti deciso di…
In casa Red Bull continua a tenere banco la questione legata alla gestione piloti, con…