
Nissan, che novità (www.motorinews24.com)
Nissan ha sempre innovato all’interno del settore dell’automobilismo, e questa volta presenta un’automobile davvero unica.
Il mondo dell’automobilismo è sempre stato colmo di aziende di un certo spessore; lo dice la storia di uno dei settori professionali più fondamentali e rilevanti della società moderna.
Considerando che ormai usiamo le autovetture davvero per ogni cosa, dal fare la spesa ad andare in vacanza fino ad andare al lavoro, è chiaro che le aziende puntino molto allo sviluppo di una quattro ruote il più performante, affidabile e innovativa possiible. E’ anche il caso di Nissan, marchio giapponese fra i più grandi in assoluto nonché il secondo produttore automobilistico nipponico (dopo Toyota).
Questa magnifica azienda, stavolta, ha rivoluzionato lo stesso settore auto, presentando quella che per molti addetti ai lavori è già considerata l’autovettura del futuro: scopriamo di quale modello si tratta, e perché è così tanto speciale.
Nissan rivoluziona il mercato: ecco l’auto del futuro
Nissan continua a puntare tantissimo sul mercato europeo delle automobili, e a testimonianza di ciò ha annunciato un grande cambiamento per la Juke; parliamo del crossover di grande successo che, attraverso il modello di nuova generazione atteso per il 2026, diventerà elettrico. Si tratta di un annuncio molto importante, non solo per quanto riguarda la mobilità sostenibile, ma anche per il futuro stesso di Nissan all’interno dell’automobilismo. Non sappiamo molto sui dettagli tecnici, anche se è previsto che la nuova Juke sarà basata sulla piattaforma AmpR Small, sviluppata in collaborazione con il Gruppo Renault e creata per massimizzare autonomia e prestazioni.
Visualizza questo post su Instagram
Dal punto di vista esterno, la Juke completamente elettrica potrebbe ispirarsi al concept Hyper Punk, presentato nel 2023. Al momento, però, ricordiamo che sono solo rumors. Per qualcosa di certo, bisognerà attendere qualche altro annuncio da parte di Nissan per la futura gamma di auto. Non è soltanto questo a mettere il marchio giapponese sotto la luce dei riflettori; un altro annuncio importante riguarda infatti l’introduzione della nuova generazione della tecnologia e-Power.
Si tratta di un sistema che promette di offrire vantaggi lato efficienza, riduzione emissioni e silenziosità del veicolo. L’energia viene ottimizzata fino al 15%, numero quasi pari a quello di un modello a zero impatto ambientale. Inoltre, questa tecnologia si distingue per un dettaglio davvero unico: il motore non è collegato alle ruote. Il propulsore, infatti, funziona da generatore per ricaricare le batterie e alimentare in questo modo il motore elettrico. Ancora una volta, Nissan si conferma innovatrice automobilistica per eccellenza.