
Maserati, che potenza! - www.MotoriNews24.com
Ecco come saranno le automobili elettriche del futuro di questi marchi italiani, Alfa Romeo e Maserati hanno esagerato.
Due marchi italiani, due realtà molto diverse che stanno vivendo periodi molto diversi sia sotto il punto di vista del fatturato che delle vendite. I brand parte del Gruppo Stellantis e considerati entrambi come marchi premium produttori di automobili di lusso e sportive di fascia alta hanno infatti avuto un inizio di 2025 molto differente, che sicuramente, richiederà l’attenzione della dirigenza del gruppo.
Già nel primo trimestre del 2025, Alfa Romeo si è confermata in un periodo di grande affermazione sul mercato piazzando migliaia di auto con ben 9.106 Junior che fanno la parte del leone per il marchio. Il fatto che siano poche migliaia di unità in meno rispetto a quelle che Maserati ha venduto in tutto il 2024 – sono state consegnate circa 11.300 auto in netto calo rispetto all’anno precedente – la dice lunga sulla salute “commerciale” dei due importanti brand tricolore.
Entrambe le aziende però condividono un punto per il futuro immediato, ossia l’arrivo di modelli elettrici tutti nuovi che secondo le indiscrezioni, dovrebbero avere una potenza mai vista per automobili prodotte in serie e non destinate alla pista dei due marchi. Andiamo a vedere nel dettaglio perché questi modelli potrebbero essere la cosa più emozionante annunciata da entrambi i brand negli ultimi anni.
Novità da urlo: Alfa Romeo e Maserati superano i limiti
Partiamo da Alfa Romeo perché effettivamente sappiamo qualcosa in più. Sulla nuova piattaforma STLA Large del Gruppo Stellantis di cui abbiamo solo intravisto le potenzialità dovrebbe nascere una berlina sportiva che, in configurazione Quadrifoglio e quindi sportiva, potrebbe erogare un’enorme potenza. Il modello base – probabilmente la nuova Giulia – potrebbe avere diverse opzioni, con una potenza che oscilla tra i 75 ed i 475 cavalli a seconda di allestimento e motore.

Insomma le Alfa Romeo del futuro non saranno uno scherzo da affrontare nemmeno per i brand che producono supercar. Ma parliamo anche di Maserati, con il rilancio del marchio con il tridente che potrebbe essere dietro l’angolo. La STLA Large consentirebbe di portare la potenza di un’auto elettrica nata su questa piattaforma fino a 950 cavalli, una potenza che vedremmo bene per una nuova supercar o berlina sportiva del marchio.
Insomma, la promessa fatta tempo fa da alcuni dirigenti di Stellantis di mettere a disposizione dei clienti molto presto una supercar con una potenza vicina ai mille cavalli pare fondata su basi solide. Non resta che attendere, anche perché entro fine anno, avremo novità almeno sulla Giulia di nuova generazione.