Supersport

Supersport, Alfonso Coppola all’assalto dell’Europeo

Alfonso Coppola, vice-Campione del Mondo Supersport 300 in carica e vincitore del Yamaha R3 bLU cRU Challenge, promosso all’Europeo Supersport con l’investitura di pilota ufficiale GRT Yamaha

Per una manciata di millesimi e per 1 solo punto, Alfonso Coppola lo scorso mese di ottobre a Jerez de la Frontera ha visto sfumare la conquista del titolo iridato nel Mondiale Supersport 300. Al culmine di una stagione che lo ha visto grande protagonista, il ventenne pilota italiano si è messo in mostra gara dopo gara, guadagnandosi un percorso di carriera pluriennale con Yamaha.

Foffy 15, vincitore del Yamaha R3 bLU cRU Challenge riservato ai migliori piloti della casa di Tre Diapason nel Mondiale Supersport 300, si è infatti garantito per la stagione 2018 l’approdo alla FIM Europe Supersport Cup nell’ambito del Mondiale Supersport con i colori ufficiali GRT Yamaha. Coppola affiancherà nei round europei il Campione del Mondo in carica Lucas Mahias e Federico Caricasulo con, chiaramente, l’obiettivo di lottare per la conquista del titolo continentale Supersport.

«Sono davvero molto felice di approdare al Mondiale Supersport: farlo inoltre da pilota ufficiale Yamaha è ancor più eccitante!», ammette l’originario di Scafati. «Finora non ho mai lavorato con un team ufficiale, pertanto questa rappresenta una grande opportunità di compiere un passo avanti nella mia carriera. Cercherò di sfruttare al meglio questa opportunità e di partire con il piglio giusto già per il primo round in programma ad Aragon».

Alfonso Coppola si sta allenando in questi giorni in palestra e con una Yamaha R6, tanto da scendere in pista a Cartagena. «Desidero pubblicamente ringraziare Yamaha ed il team GRT per la fiducia accordatami: è una chance incredibile e non vedo l’ora di iniziare!»

Il Team Manager Filippo Conti ha commentato così l’ingaggio di Alfonso Coppola che difenderà i colori del GRT Yamaha Official WorldSSP Junior Team: «Siamo felici di esser coinvolti nello sviluppo del progetto Yamaha bLU cRU, ritengo che sia di vitale importanza per formare la prossima generazione di Campioni del Mondo. Alfonso è il primo pilota che, dalla vittoria del Yamaha R3 bLU cRU Challenge, viene promosso al Mondiale Supersport. Dalla fine della scorsa stagione ho trascorso molto tempo con lui e sono rimasto molto colpito: è un ragazzo eccezionale, molto concentrato e determinato in quello che fa e ne ha dato prova nel Mondiale Supersport. Purtroppo è stato molto sfortunato perdendo il titolo per un solo punto, ma ha dimostrato di avere tutte le capacità per affermarsi come un pilota di livello mondiale.

Adesso siamo pronti a partire in questo progetto insieme a lui con il primo test previsto a Jerez. Alfonso si sta allenando duramente ed è pronto a scender in pista insieme a Lucas Mahias e Federico Caricasulo. Ci vorrà del tempo per adattarsi alla moto, ma da due piloti di questo calibro potrà imparare molto. Inoltre, anche per noi, questo rappresenta un’opportunità: con tre piloti in pista contemporaneamente sarà possibile confrontare i dati nel corso dei test e delle gare europee».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Autovelox non ti temo: con questo dispositivo da 30 euro non ti riescono a “beccare”

Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…

7 ore ago

Lo scooter più venduto del mondo è Honda: costa solo 1.000 euro ed è un portento

In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…

10 ore ago

25 anni fa Renault inventò qualcosa che oggi è diventato indispensabile: sono arrivati prima di tutti

25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…

14 ore ago

La storica casa automobilistica chiude bottega: la fabbrica smantellata venduta a “pezzi”

Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…

14 ore ago

A 65 anni ti ritirano la patente di guida: l’Ue vuole mandare a piedi i pensionati

Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…

16 ore ago

Le auto più vecchie del 2010 non si potranno più portare in officina: per l’UE andranno buttate tutte

La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…

18 ore ago