Superbike

Althea si tiene stretto Raffaele De Rosa

Genesio Bevilacqua detto più volte di voler tenere Raffaele De Rosa nella famiglia Althea anche nel 2017, ed ha mantenuto la promessa. Appena divulgato l’annuncio ufficiale

Il manager e titolare del Team Althea l’aveva promesso :“Faremo di tutto per tenere Raffaele De Rosa nella nostra squadra anche nel 2017”. La speranza di tutti i tifosi del pilota campano e campione della Stock 1000 2016, era di vederlo al fianco di Jordi Torres e Markus Reiterberger per tutta la stagione SBK. Non è stato possibile realizzare questo piccolo sogno, ma la voglia di restare assieme ha permesso ad Althea e De Rosa di trovare il modo per andare avanti assieme anche nel 2017.

Raffaele De Rosa sarà il tester di riferimento per lo sviluppo della BMW S1000RR ufficiale ed avrà la possibilità di correre da wild card un numero non ancora precisato di tappe del campionato SBK. Ad accompagnare l’annuncio, una dichiarazione di vera stima ed affetto da parte di Genesio Bevilacqua, che ha fatto il possibile per non far allontanare De Rosa dalla famiglia Althea: “Sono felicissimo di poter annunciare la continuazione del rapporto con Raffaele a cui va dato il merito di aver sempre creduto nella nostra squadra.”

@ALTHEA RACING

Il manager ha chiarito subito il suo ruolo nel nuovo progetto e la voglia di continuare un rapporto che da due anni ha vissuto un continuo crescendo: “Pur non disponendo da subito di una terza moto Superbike per lui, io ed il Team lavoreremo in funzione del suo futuro per il raggiungimento dei migliori risultati possibili. Ritengo Raffaele un ottimo pilota capace di indicare la strada dello sviluppo; riscuote la mia stima e quella di tutto il Team e sono certo che dimostrerà a tutti la maturità professionale raggiunta dopo due anni insieme”.

Il pilota avrebbe forse desiderato correre da subito, e confermare quanto di buono mostrato nelle wild card disputate in questa stagione in SBK a Laguna Seca ed in Qatar. Ma Raffaele De Rosa ha probabilmente preferito restare in un team di alto livello e continuare a crescere piuttosto che trovare una sella qualsiasi con cui correre, senza un serio programma in vista del futuro: “Sono felicissimo di questa continuazione di collaborazione. Il mio obiettivo era presenziare l’intera stagione SBK; io ed il Team abbiamo investito tutte le nostre energie per questo scopo tuttavia non è stato possibile. Ritengo ottima questa collaborazione per il 2017 perché significa che esiste la volontà di portare avanti un progetto comune.”

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Aston Martin, la decisione dopo 112 anni di storia: accadrà entro 18 mesi

Maggiore stabilità finanziaria e scelte molto più oculate rispetto al passato. Analizziamo tutti i dettagli…

2 ore ago

Acquisto auto nuova, il marchio che offre più anni di garanzia: nessuno come lui

C'è una casa produttrice di automobili che offre un numero di anni di garanzia dopo…

4 ore ago

Clamoroso Leclerc-Hamilton: lo asfalta, è successo a Fiorano

Leclerc ha attirato parecchio l'attenzione: con Hamilton non c'è stata storia. È successo tutto a…

5 ore ago

La TARI si paga sul parcheggio scoperto? La sentenza della Cassazione

Una recente sentenza ha reso chiara, una volta per tutte, una situazione particolare sul pagamento…

6 ore ago

Gli chiedono una cifra da capogiro per il tagliando di una Ferrari abbandonata: la storia

Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…

16 ore ago

Si può cambiare la marca dell’olio senza danneggiare il motore? La risposta

Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…

20 ore ago