iannone valencia
Il weekend di Valencia è alle porte, e in Ducati si respira un’aria particolarmente frizzante. L’ultimo GP della stagione è anche il punto zero della nuova era per Borgo Panigale, l’era di Jorge Lorenzo. Il pilota spagnolo arriva con l’obiettivo dichiarato di vincere, e vincere subito. Con le vittorie dello Spielberg e di Sepang, in Ducati hanno nuovamente assaporato il dolce gusto della vittoria, e non hanno alcuna intenzione di modificare questa dieta per la stagione a venire.
La gara sarà vissuta con toni profondamente diversi nel box rosso, con Andrea Dovizioso che resterà in Ducati per fare da spalla a Lorenzo, mentre Andrea Iannone saluterà Borgo Panigale in direzione Hamamatsu. Il pilota di Vasto soffre ancora dei postumi all’infortunio di Misano, ma sta recuperando la perfetta forma fisica e vuole fare una gara da leader per lasciare il miglior ricordo possibile in Ducati: “Per me Valencia sarà una pista piuttosto difficile dal punto di vista fisico: proverò a fare del mio meglio durante il weekend ma non sarà facile o scontato. E poi sarà la mia ultima gara con la Ducati per cui cercherò davvero di dare il massimo.”
@DUCATI PRESSUna storia d’amore, quella tra Iannone e Ducati, che ha regalato dei momenti stupendi ad entrambi: “Ho vissuto quattro anni fantastici in Ducati, soprattutto gli ultimi due come pilota ufficiale, e insieme abbiamo fatto un lavoro incredibile, soprattutto dopo l’arrivo di Gigi con cui ho sempre avuto un’ottima intesa. Quando si riesce a lavorare così bene con un gruppo di persone è sempre difficile dividersi, ma la vita va avanti e quindi da lunedì affronterò una nuova sfida.”
Sensazioni differenti per Andrea Dovizioso, che è pronto ad assaggiare la GP17 nei test di Valencia e si gode ancora il successo in Malesia: “Sono molto contento di aver vinto la gara di Sepang, perché era molto importante per me vincere un GP in questa stagione, e ora posso arrivare a Valencia tranquillo e consapevole del nostro valore. Era mia intenzione raggiungere almeno il quinto posto in classifica e adesso ho la possibilità di farlo, ma sono soprattutto soddisfatto dei miglioramenti ottenuti quest’anno dalla moto, dal team e anche a livello personale, e quindi farò di tutto per finire il campionato nel migliore dei modi in Spagna.”
Ci sono differenze notevoli di guadagno fra le varie case automobilistiche in base ai singoli…
La Red Bull spera di voltare subito pagina: non solo il passaggio di testimone tra…
Sono molte le vetture a disporre di un motore dalle ottime prestazioni, ma non sempre…
Hai deciso di cambiare l'auto, ma non sai se puoi permetterti l'acquisto di un modello…
Sono in molti a chiedersi se sia consentito dalla legge oppure no occupare un posto…
Inizio di stagione non esattamente positivo per il pilota della Ferrari Charles Leclerc: tuttavia, continua…