Lifestyle

Android Auto, scoperte le nuove funzioni in arrivo: non hai idea di cosa potrà fare

Sono in arrivo nuove e importanti funzioni in riferimento all’utilizzo di Android Auto. A cosa ci riferiamo? Nelle prossime righe evidenzieremo che cosa è stato scoperto e quando sarà possibile sfruttare tutte le novità. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Android Auto è un comodo e pratico sistema sviluppato da Google che permette ai vari utenti in possesso dei dispositivi Android di collegare lo smartphone all’auto, in modo tale da poter gestire molte app sul display della stessa. Si tratta di un sistema utilissimo che consente all’utente di evitare qualsiasi tipo di distrazione durante la guida. Direttamente dal display della vettura, quindi, sarà possibile controllare il sistema di navigazione, quello delle chiamate e della musica.

L’esperienza di guida con Android Auto diventa molto più sicura e pratica. Le chiamate, i messaggi, la navigazione e la musica potranno essere funzioni gestite dall’utente sul display della macchina, come detto, e tutto ciò sia con comandi manuali che con comandi vocali. Android Auto, inoltre, si potrà connettere all’auto tramite cavo o con il wireless, a seconda della compatibilità del singolo veicolo.

Oltre alle funzionalità appena menzionate, Google sta lavorando ad ampliare l’utilità di Android Auto per il futuro. Sono in arrivo, infatti, alcune novità molto interessanti. Ecco tutti i dettagli su di esse.

Android Auto si rinnova con queste nuove funzionalità

L’ultima versione beta 14.0 di Android Auto presuppone l’arrivo di alcune novità davvero molto interessanti. Google, infatti, starebbe pensando di aggiungere delle funzionalità in grado di aumentare ancora di più la praticità degli utenti alla guida. Cosa potrebbe presto arrivare con Android Auto?

Nuove funzioni in arrivo per Android Auto: tutto quello che c’è da sapere – www.motorinews24.com

Le novità che sono state scoperte dagli esperti dopo aver dato un’occhiata alla versione beta del sistema sono davvero interessanti. In pratica, sarebbero in arrivo dei controlli che permetterebbero all’utente di sbrinare il parabrezza e il lunotto sul posteriore in modo assolutamente veloce e comodo. Inoltre, la gestione dei vari avvisi stradali sul percorso dovrebbe essere maggiormente chiara e intuitiva.

Android Auto fino a oggi non è mai intervenuta attivamente sulle impostazioni dell’auto, ma solo sulle opzioni riguardanti la navigazione, la musica e le chiamate provenienti dallo smartphone di riferimento. Si tratterebbe, quindi, di una novità strutturale molto interessante e, in un certo senso, storica.

L’obiettivo di Google, in definitiva, è quello di rendere Android Auto ancora più utile e in grado di aumentare la sicurezza a bordo nei mesi invernali o in condizioni di scarsa visibilità. Non ancora è noto al momento quando il nuovo aggiornamento verrà rilasciato in via ufficiale e definitiva da Google.

Andrea Giove

Recent Posts

Quest’uomo ha percorso 3 milioni di Km con un modello Toyota: ecco l’auto instancabile

Sappiamo che le Toyota sono longeve ma questa le batte tutte: è un record storico.  Quali…

2 ore ago

È del ’66 ma costa più di una Mercedes nuova: cifra a 5 zeri

Nonostante abbia tantissimi anni questa vettura costa una fortuna. Forse, anche più di un'auto sportiva…

12 ore ago

Questa Fiat ora te la prendi con soli 29 euro al mese: puoi ordinarla anche online

La Fiat sta proponendo un suo modello di auto a un prezzo senza precedenti. Potrebbe…

14 ore ago

Addio a Jeremy Clarkson: fan straziati dalla notizia

Addio incredibile a Jeremy Clarkson: niente sarà come prima.  Il trio quasi inseparabile di giornalisti…

16 ore ago

Se sei in bici non puoi attraversare queste strade: il Codice della Strada lo vieta

In questo articolo vogliamo indicarti tutte le regole da rispettare in bicicletta. Ecco quali sono…

20 ore ago

Test Euro NCAP 2025 svela le auto più sicure: con queste sei in una botte di ferro

Sai quali sono le auto più sicure al mondo? Il test Euro NCAP 2025 ha…

23 ore ago