MotoGP

Due team Aprilia in MotoGP nel 2018? Per Romano Albesiano si può fare

Romano Albesino apre le porte ad un secondo Team da schierare in MotoGP, dopo il grande risultato del Qatar

Le prestazioni della Aprilia RS-GP in Qatar hanno avuto molteplici effetti. La competitività messa in mostra da Aleix Espargarò in sella alla moto di Noale ha impressionato tutti gli addetti ai lavori e solleticato diversi appetiti nel paddock. Aprilia ha una grande tradizione nella fornitura dei team che vogliono competere ad altissimo livello, come ampiamente dimostrati negli ani d’oro della 125 e 250. Eppure questa tradizione non è riuscita a sbarcare anche nell’epoca del 4 tempi, in MotoGP e SBK.

Qualcosa sembra però cambiare e con il rientro in MotoGP targato 2015, Aprilia ha investito tantissimo in un progetto che sta iniziando a raccogliere le prime soddisfazioni. Un sesto posto a meno di dieci secondi dal vincitore è un ottimo biglietto da visita per la stagione, e Romano Albesiano ha commentato la situazione con Gazzetta dello Sport, ammettendo che la competitività della moto veneta ha destato attenzione da parte di alcuni manager nel paddock: «Le cose in Qatar sono andate meglio del previsto, anche se sapevamo che Aleix aveva ottime sensazioni con la moto, ma non ci aspettavamo che potesse fare una gara del genere. Questo risultato conferma che la RS-GP ha un ottimo passo gara, ma c’è ancora da lavorare sulla qualifica per consentire ai piloti di partire davanti»

Dopo aver sottolineato l’ottimo risultato del Qatar, Albesiano ha confermato che c’è la possibilità concreta di avere quattro Aprilia RS-GP in pista nel 2018: «Non abbiamo ancora trattative serie con alcun team, ma potrebbero essercene presto. Per ora siamo concentrati sulla crescita del progetto, ma ci piacerebbe avere una squadra satellite e saremmo pronti per farlo nel 2018. Non sarebbe facile per noi, perchè siamo una struttura piccola, e dovremmo strutturarci per seguire un secondo team in modo adeguato. Ma è fattibile, ed un team clienti porterebbe un vantaggio economico, tecnico e sportivo»

Forse non torneranno i tempi in cui la 125 e la 250 sembravano un monomarca Aprilia, ma l’ipotesi di trovare in pista più moto Aprilia delle attuali due in un futuro non troppo remoto, appare oggi una possibilità molto concreta.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Altro che arredamento, arriva l’auto (componibile) di Ikea che a 5mila euro vuole stravolgere il mercato

Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…

1 ora ago

Il colore della tua auto dice chi sei: scopri che personalità hai in base alla tinta che hai scelto

In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…

4 ore ago

Autovelox non ti temo: con questo dispositivo da 30 euro non ti riescono a “beccare”

Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…

14 ore ago

Lo scooter più venduto del mondo è Honda: costa solo 1.000 euro ed è un portento

In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…

17 ore ago

25 anni fa Renault inventò qualcosa che oggi è diventato indispensabile: sono arrivati prima di tutti

25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…

21 ore ago

La storica casa automobilistica chiude bottega: la fabbrica smantellata venduta a “pezzi”

Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…

21 ore ago