
Assicura la tua auto furto incendio - www.MotoriNews24.com
Puoi attivare una polizza su queste auto? E soprattutto, ti conviene? La domanda a cui tutti cercano una risposta.
In un paese come il nostro, con un parco auto circolante dall’età media di ben 12,5 anni secondo le ultime raccolte di dati, è normale che molti automobilisti cerchino una polizza che li premia sotto questo punto di vista. Assicurare un’auto con un’età molto avanza può essere difficile per tanti motivi, a partire dal fatto che dispone di meno sistemi di sicurezza in caso di incidente fino all’ovvio fatto che sarà in condizioni peggiori rispetto ad un’altra moderna.
Stipulare una polizza assicurativa per un’auto molto datata può essere difficile, a meno che non parliamo di un caso molto specifico di cui arriveremo a trattare dopo. Chiaramente, una compagnia non può rifiutarsi di assicurare un’auto solo perché è molto vecchia ma può farvi pagare molto di più. Ma se parliamo di garanzie accessorie, qui la questione si infittisce e diventa davvero un problema.
Le automobili con oltre dieci anni, come abbiamo detto prima, sono molto più “fragili”dal punto di vista tecnologico rispetto a quelle moderne e per di più, i dati sui furti di auto nel nostro paese ci dicono anche che vengono rubate con maggiore frequenza rispetto alle vetture moderne per la facilità con cui possono essere aperte e rivendute dai ladri. Allora, si può stipulare una polizza ad hoc per proteggerle?
La drammatica verità
Purtroppo, al momento non sembrano esistere compagnie che attivano garanzie accessorie come furto o incendio per le automobili con più di dieci anni. Questo è infatti impossibile perché economicamente, non converrebbe affatto alle aziende che operano nel settore. Considerando il coso per assicurare un’auto con più di dieci anni che può superare i 1.000 euro annui a seconda della classe di rischio del suo proprietario, in ogni caso, viene da chiedersi se sarebbe conveniente e se non costerebbe meno comprare un’auto nuova a rate o sostituirla in caso di furto, visti i prezzi.

Più che impossibile dovremmo dire quasi: infatti, per quanto riguarda le automobili con più di trent’anni iscritte in un registro storico ACI in quanto automobili d’epoca, assicurare la vettura è chiaramente possibile anche per l’eventualità di furto e incendio soprattutto perché, come è evidente visto il loro valore, Ferrari e Bugatti d’epoca vengono rubate alla prima occasione.
Una soluzione potrebbe essere montare un GPS o scatola nera se proposto dalla compagnia tramite cui vi siete assicurati. Questo strumento che monitora quanti chilometri percorrete e se fate un incidente è infatti utile per far scendere il premio assicurativo e per rintracciare l’auto in caso di furto; per l’incendio, invece, poco da fare: cercate di parcheggiare lontano dalle aree vittima dei piromani!