
Il fallimento di uno storico marchio di auto - www.motorinews24.com
Un brand automobilistico tedesco è stato costretto a dichiarare fallimento dopo gli ultimi difficili anni dovuti alla crisi del mercato. Una notizia che a molti appassionati di auto farà sicuramente dispiacere. Di quale marchio stiamo parlando? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Negli ultimi anni stiamo assistendo alle molteplici difficoltà di tutto il settore automobilistico. Una crisi che non accenna a diminuire e che sta mettendo altamente in difficoltà anche le più importanti aziende operanti in questo settore. La crisi del settore automotive ha radici profonde ed è un fenomeno complesso da spiegare in poche righe. Essa, infatti, coinvolge diverse dinamiche economiche e tecnologiche, ma non solo. Anche alcuni aspetti ambientali e geopolitici stanno determinando questo lungo momento di difficoltà dei vari marchi produttori di auto.
La crisi delle materie prime, la transizione verso la mobilità elettrica, le tensioni internazionali, l’incertezza economica e il drastico calo della domanda sono solo alcuni dei fattori più importanti di questa crisi del settore dell’automotive.
La notizia di cui vogliamo dar cenno in questo testo fa riferimento al definitivo fallimento di uno storico marchio di auto tedesco. Si tratta di una vera e propria azienda iconica in Germania per quanto concerne il mondo delle supercar. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa vicenda e gli inutili tentativi di salvataggio del brand operati negli ultimi anni.
Il fallimento del noto brand automobilistico sportivo tedesco: la fine di un’epoca
Il brand che è stato costretto a chiudere per sempre i battenti è Isdera AG. L’azienda tedesca ha dichiarato di recente il suo fallimento, nonostante alcuni disperati tentativi di salvare il tutto operati nell’ultimo periodo. La crisi, però, è stata più forte di ogni tentativo.

Si tratta di uno dei marchi più iconici ed esclusivi di auto sportive tedesche. L’azienda venne fondata nel 1982 da Eberhard Schulz e si è sempre caratterizzata per un design accattivante e per alcune particolarità esclusive sui propri modelli, come la presenza delle portiere ad ali di gabbiano e degli specchietti retrovisori periscopici.
L’Imperator 108i e la Commendatore 112i sono stati, senza alcun dubbio, i due modelli maggiormente famosi di questo brand di auto sportive.
La transizione verso l’elettrico si è rivelata essere un macigno per Isdera AG. Il brand dal 2017 ha provato a stringere una collaborazione con i cinesi di Weltmeister, in modo tale da realizzare anche auto elettriche. Nonostante ciò, però, le cose non sono andate come preventivato e il marchio non è più riuscito a decollare sul mercato come nei suoi anni d’oro. Ecco, quindi, che nei giorni scorsi si è giunti all’istanza di fallimento presentata al tribunale di Saarbrücken.