Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però, un dispositivo in grado di rendere invisibile l’auto a tutti gli autovelox. Ma è legale? Di cosa si tratta? Scopriamo tutto nelle prossime righe.
Il rispetto delle regole stradali è fondamentale per garantire massima sicurezza a tutti quanti gli utenti. Ogni strada – per mezzo degli appositi cartelli stradali – predispone i giusti limiti di velocità. Sulle autostrade, per esempio, non si potranno mai superare i 130 km/h, mentre sulle altre strade “normali” i limiti potranno variare a seconda della tipologia. Al netto delle varie differenze, è buona regola non correre in macchina e salvaguardare la sicurezza di tutti.
In alcuni casi, però, possono esserci degli autovelox trappola in grado di fare multe a ripetizione. Sono molti gli automobilisti a temere di ricevere una o più multe a casa, proprio per un eccesso – anche se di pochi chilometri all’ora – di velocità. Gli autovelox possono essere fissi oppure mobili. Solitamente vengono posti su strade ad altro traffico e in punti maggiormente pericolosi. Il loro obiettivo è quello di scoraggiare gli automobilisti a premere oltre il dovuto il piede sul pedale dell’acceleratore.
Sai che esiste un dispositivo in grado di renderti invisibile agli autovelox? Si tratta di uno strumento legale oppure no? Analizziamo il tutto in questo articolo.
Un dispositivo denominato Invisiol ha catturato l’attenzione di moltissime persone sui social. Da un po’ di tempo, infatti, sta circolando la notizia della presenza di un particolare strumento che “nasconderebbe” l’auto agli autovelox. Il dispositivo ha un costo di circa 30 euro e viene pubblicizzato dall’azienda con queste parole: “Questo innovativo dispositivo rende la tua auto invisibile ai radar, permettendoti di goderti la guida senza paura delle multe per eccesso di velocità“.
L’azienda, inoltre, menziona il funzionamento di tale dispositivo. In pratica, si serve di una specifica tecnologia di jamming delle frequenze radio, in grado di nascondere la targa e, dunque, il passaggio dell’auto davanti ai radar. Vogliamo subito bloccare l’entusiasmo dei lettori, evidenziando come tale tecnologia è da considerarsi del tutto illegale in Italia e in tutti i Paesi dell’Unione Europea.
Chi dovesse essere scoperto dalla polizia in possesso di Invisiol, infatti, rischierebbe multe salate di circa 2mila euro, il ritiro della patente di guida per un mese e il sequestro del mezzo per due mesi. Rispettare i limiti di velocità, dunque, è l’unico modo per evitare la ricezione di multe con l’autovelox.
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…