
Il più rubato - www.MotoriNews24.com
Un motorino su tutti è nel mirino dei ladri. I fatti parlano chiaro, lo cercano in continuazione.
Negli ultimi giorni, l’Italia ha registrato un’impennata dei furti di scooter, con un particolare allerta per i modelli di cui tratteremo oggi, tra i più ricercati dai ladri. Nella notte tra giovedì e venerdì, per esempio, due scooter di questo tipo sono stati rubati a Minori e Maiori, in Costiera Amalfitana, sollevando preoccupazioni tra i residenti e le autorità locali.
Il fenomeno dei furti di scooter sta tornando a colpire in modo preoccupante, specialmente nella Costiera Amalfitana, dove i ladri sembrano aver preso di mira soprattutto un modello su tutti. Questo mezzo, noto per la sua affidabilità e per il costo elevato dei pezzi di ricambio, rappresenta un target ideale per i malviventi. L’ultimo episodio risale alla notte tra il 3 e il 4 aprile 2025, quando uno di questi scooter è stato rubato a Minori, vicino al Lungomare, mentre un altro esemplare dello stesso modello è stato sottratto a Maiori, in località San Pietro. Caso singolo ma non certo isolato.
I furti sono avvenuti in un brevissimo arco di tempo, intorno alle due di notte, e i proprietari, accortisi del furto il giorno seguente, hanno immediatamente sporto denuncia presso le forze dell’ordine. I carabinieri, che stanno indagando su questi eventi, hanno avviato l’analisi delle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza pubbliche e private. Queste riprese potrebbero rivelarsi fondamentali per identificare i responsabili e fare luce su una dinamica che, secondo esperti di sicurezza, è diventata sempre più organizzata.
Il modello “incriminato”!
L’Honda Sh è uno dei modelli di scooter più venduti in Italia e il suo successo commerciale lo rende anche un obiettivo privilegiato per i ladri. Le sue caratteristiche tecniche, che lo rendono facilmente manovrabile e adatto al traffico urbano, unito al valore di mercato e alla richiesta di pezzi di ricambio, fanno sì che il furto di questo scooter possa garantire un guadagno considerevole per i malviventi. Già nel 2023, due anni fa, erano stati ben 7.226 gli esemplari rubati di questo modello molto ambito dai ladri.

La situazione sta allarmando non solo i proprietari di scooter, ma anche i cittadini e le autorità, che chiedono misure preventive più efficaci. Gli esperti consigliano di dotare i mezzi di sistemi di sicurezza avanzati, come bloccadisco, allarmi sonori e localizzatori GPS. Inoltre, è fondamentale parcheggiare in luoghi ben illuminati e, se possibile, sorvegliati da telecamere di sicurezza. La prevenzione, quindi, gioca un ruolo cruciale nel ridurre il rischio di furti.
Un altro aspetto importante è la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine. Segnalare comportamenti sospetti e attività anomale, soprattutto durante le ore notturne, è un gesto di responsabilità che può contribuire alla sicurezza collettiva. La comunità è chiamata a unire le forze per proteggere non solo i propri beni, ma anche l’integrità del territorio. In ogni caso, se guidate questo popolare modello, attenti: ai ladri piace almeno quando lo amate voi.