BSB SHOWDONW 2
Potremmo quasi apparire ripetitivi, ma non possiamo che sottolineare che il BSB è un campionato al quale anche il mondiale SBK dovrebbe ispirarsi. Un regolamento tecnico particolarmente indovinato, rende la gare spettacolari, le piste affollate dai tifosi ed ogni tappa del campionato diventa una vera festa. Questo fine settimana, ad Oulton Park, c’è la prima tappa dello Showdown, ovvero il gran finale di stagione. Nella BSB infatti, il titolo non viene assegnato sommando i punti ottenuti durante la stagione dalla prima all’ultima gara, bensì in un modo diverso e decisamente più spettacolare.
Lo Showdown riguarda i primi sei piloti in classifica generale al termine di quella che si può definire sempre in gergo cestistico, Regular Season. Nel caso specifico della BSB, si tratta della fase di stagione che va dal primo al nono round della stagione. Le altre tre tappe, ovvero gli ultimi tre round del campionato, danno vita allo Showdown. Tutti i piloti sono in pista, ma gli unici che competono per il titolo sono i sei piloti che durante la stagione hanno totalizzato il punteggio più alto. Nel caso della stagione 2017, la lista è composta dai seguenti nomi:
Quando si entra nella fase di Showdown, tutti i sei piloti ammessi sono automaticamente accreditati di 500 punti in classifica, e vengono poi sommati a questi 500 punti dei bonus relativi ai risultati ottenuti durante la stagione, ed in particolare quelli che vengono definiti Podium Credits, ovvero una sorta di premio per ogni risultato da podio conquistato durante la Regular Season. Questo consente a chi ha vinto una tappa di avere 5 punti, che diventano 3 per ogni secondo posto e 1 per ogni terzo gradino del podio. Questi “Crediti” consentono a chi ha vinto più tappe durante la stagione di partire anche nello Show down con un pur minimo vantaggio sui rivali. La classifica dei primi sei piloti, si ridisegna dunque in questo modo grazie ai Podium Credits accumulati durante la stagione:
Shane Byrne si candida dunque all’ennesima vittoria di campionato, ma nonostante le cinque vittorie di stagione, riparte praticamente alla pari con i suoi rivali in questo Showdown che assegna il titolo.
Oltre alla vittoria del campionato, c’è anche un altro argomento di interesse che riguarda tutti gli altri piloti esclusi dallo Showdown, ovvero i piloti che si sono classificati dalla settima posizione in giù nella classifica generale di campionato dopo la nona tappa, corsa a Silverstone. Stiamo parlando della Riders Cup, una mini lega che riguarda appunto il gruppo dei non ammessi allo Showdown e di cui fanno parte nomi di peso del campionato come Luke Mossey, che ha pagato duramente un brutto infortunio in stagione e non è ancora rientrato in gara, e Christian Iddon, vecchia conoscenza del mondiale SBK che non è riuscito ad agguantare lo Showdown per la Tyco BMW pur essendosi dimostrato spesso molto veloce in stagione.
In Italia sarà possibile seguire la tappa di Oulton Park su Eurosport 2, che trasmetterà Gara 2 alle ore 19:00.
C'è una casa produttrice di automobili che offre un numero di anni di garanzia dopo…
Leclerc ha attirato parecchio l'attenzione: con Hamilton non c'è stata storia. È successo tutto a…
Una recente sentenza ha reso chiara, una volta per tutte, una situazione particolare sul pagamento…
Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…
Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…
All'orizzonte potrebbe esserci un clamoroso ritorno in Formula Uno: le parole del numero uno della…