British SBK

BSB, Shane Byrne fa volare la Panigale a Snetterton: doppietta!

Shane Byrne centra una doppietta nel round BSB di Snetterton in sella alla Panigale del Team BeWiser e balza al secondo posto in classifica generale

Lo possiamo dire: finalmente Shane Byrne! Il campione in carica del British Superbike ritorna nelle posizioni che gli competono grazie ad una straordinaria doppietta sul tracciato di Snetterton e si rilancia in classifica generale portandosi al secondo posto a soli 7 punti da Luke Mossey a nemmeno metà campionato. Byrne e Sofuoglu, due storie simili accomunate da una parte di stagione da assoluto dominatore. Come il turco in Supersport, anche Shakey ha dovuto saltare il primo round del British per infortunio ed il rientro non è sembrato dei più entusiasmanti per il campione in carica, ma di round in round la condizione fisica ed il feeling con la moto sono cresciuti e Byrne ha cominciato ad inanellare una serie di risultati che lo hanno riportato nelle posizioni che contano in classifica, aiutato anche dai problemi vari di chi gli stava davanti. La doppietta sul tracciato di Snetterton è la naturale conseguenza del crescendo di risultati ed ora la vetta della classifica è solo a 7 punti e nel prossimo round si ritorna in quel di Brands Hatch, dove Byrne e la Panigale possono farla da padroni.

Cronaca Gara 1 BSB Snetterton

Partenza a razzo di Haslam ed Ellison che si danno subito battaglia mentre Byrne scivola in quarta posizione dalla prima casella che occupava dopo le qualifiche. Byrne attacca Linfoot prendendosi la terza posizione già al secondo giro con Ellison che scavalca Haslam portandosi in testa. Shakey è scatenato e si porta in seconda posizione saltando Haslam e mettendo nel mirino Ellison. Ellison che viene passato al quinto giro grazie ad un errore del pilota Yamaha. Byrne in testa seguito da Ellison ma lo stesso James viene tradito dalla sua Yamaha e deve abbandonare la gara. Shane apre il gap sugli inseguitori grazie al ritiro di Ellison, dietro di lui i due Aussies O’Halloran e Brookes se le danno di santa ragione con Haslam che è quarto e staccato dal podio. Brookes saluta la compagnia di O’Halloran e prova a ricucire lo strappo su Byrne ma il ducatista è incontenibile e va a centrare la seconda vittoria stagionale proprio davanti agli australiani Brookes ed O’Halloran che riesce a resistere agli attacchi di Haslam.

Classifica di gara 1 BSB Snetterton

  1. Shane Byrne (Be Wiser Ducati)
  2. Josh Brookes (Anvil Hire TAG Yamaha) +3.295s
  3. Jason O’Halloran (Honda Racing) +7.698s
  4. Leon Haslam (JG Speedfit Kawasaki) +7.885s
  5. Dan Linfoot (Honda Racing) +11.656s
  6. Jake Dixon (RAF Reserves Kawasaki) +14.513s
  7. Peter Hickman (Smiths Racing BMW) +14.698s
  8. John Hopkins (Moto Rapido Ducati) +16.596s
  9. Bradley Ray (Buildbase Suzuki) +17.140s
  10. Sylvain Guintoli (Bennetts Suzuki) +21.341s

Cronaca Gara 2 BSB Snetterton

Parte a razzo Brookes che si tira dietro Ellison e Byrne con Haslam al quarto posto. Dietro anche Hopkins ed O’Halloran sono protagonisti di un ottimo scatto e sono alle spalle del quartetto di testa. Byrne salta Ellison prendendosi la seconda posizione all’inseguimento del campione 2015 Josh Brookes. Perde posizioni invece Haslam, saltato da Hopkins ed O’Halloran. Nella lotta per il podio c’è ancora Ellison ma il pilota Yamaha si autoelimina lasciando campo libero a Brookes e Byrne. Byrne ricuce lo strappo su Brookes e lo passa con una grande manovra portandosi in testa alla gara. Stessa manovra compiuta da O’Halloran ai danni di Hopkins, Hopper non ci sta ed i due si danno gran battaglia per la terza posizione. Byrne si difende egregiamente dagli attacchi di Brookes e va a prendersi la seconda vittoria del round di Snetterton davanti a Brookes ed O’Halloran.

Classifica di gara 2 BSB Snetterton

  1. Shane Byrne (Be Wiser Ducati)
  2. Josh Brookes (Anvil Hire TAG Yamaha) +0.686s
  3. Jason O’Halloran (Honda Racing) +7.701s
  4. Jake Dixon (RAF Reserves Kawasaki) +8.261s
  5. John Hopkins (Moto Rapido Ducati) +8.544s
  6. Peter Hickman (Smiths Racing BMW) +13.576s
  7. Dan Linfoot (Honda Racing) +13.615s
  8. Leon Haslam (JG Speedfit Kawasaki) +17.625s
  9. Sylvain Guintoli (Bennetts Suzuki) +20.022s
  10. Luke Mossey (JG Speedfit Kawasaki) +23.088s

Classifica di campionato BSB dopo il round di Snetterton

  1. Luke Mossey (JG Speedfit Kawasaki) 147
  2. Shane Byrne (Be Wiser Ducati) 140
  3. Leon Haslam (JG Speedfit Kawasaki) 132
  4. Josh Brookes (Anvil Hire TAG Yamaha) 118
  5. Jason O’Halloran (Honda Racing) 115
  6. Peter Hickman (Smiths Racing BMW) 93

Prossimo appuntamento del campionato BSB

Dopo il round di Snetterton, il BSB ritorna sul tracciato di Brands Hatch nella versione GP, ovvero lo sviluppo “lungo” del tracciato, per il round 6 della stagione 2017 in programma dal 21 al 23 luglio.

Marco Pezzoni

Giornalista sportivo in divenire, amante del motociclismo e in particolare della Superbike, cresciuto con i miti di Haga, Bayliss, Fogarty e Edwards. Radiocronista e conduttore radiofonico per Livegp.it. Mi piace stare a contatto con piloti e addetti ai lavori.

Recent Posts

Gli chiedono una cifra da capogiro per il tagliando di una Ferrari abbandonata: la storia

Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…

7 ore ago

Si può cambiare la marca dell’olio senza danneggiare il motore? La risposta

Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…

11 ore ago

Grande ritorno in F1: l’annuncio infiamma i tifosi

All'orizzonte potrebbe esserci un clamoroso ritorno in Formula Uno: le parole del numero uno della…

13 ore ago

Nissan in crisi, il futuro è incerto: “Ipotesi chiusura”

L'azienda giapponese sta vivendo un momento molto delicato dal punto di vista finanziario. Uno dei…

15 ore ago

Non comprarla né nuova né usata: è solo questa l’auto che conviene di più qualità-prezzo

Il mercato delle auto è molto variegato. C'è chi sceglie di acquistare sempre modelli nuovi…

17 ore ago

Anni fa era considerata l’auto degli ‘sfigati’: questa vecchia Fiat oggi vale più di una Ferrari, il modello

Una Fiat che all'epoca veniva considerata poco appetibile sul mercato oggi si è enormemente rivalutata…

19 ore ago