![BYD crossover auto](https://www.motorinews24.com/wp-content/uploads/2025/02/SUV-BYd-13-2-2025-www.MotoriNews24.com_-1024x683.jpg)
www.MotoriNews24.com
La casa cinese ha sorpreso di nuovo tutti. Il suo nuovo bolide? Farà impallidire le crossover elettriche.
Nel panorama automobilistico europeo, il marchio cinese BYD si sta affermando come un protagonista di rilievo, specialmente nel settore delle auto elettriche. Con l’arrivo della BYD Atto 2 nel 2025, l’azienda mira a rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento al risparmio e alle prestazioni sostenibili. Questo crossover compatto si presenta come una soluzione ideale per chi cerca un veicolo che unisce tecnologia avanzata, prestazioni interessanti e un prezzo competitivo.
La BYD Atto 2 è stata presentata ufficialmente al Salone di Bruxelles, dove ha attirato l’attenzione per il suo design moderno e accattivante. Con dimensioni di 4,31 metri di lunghezza, 1,83 metri di larghezza e 1,68 metri di altezza, questo modello si inserisce perfettamente nell’ideale di un’auto per la mobilità urbana. Le linee fluide e dinamiche non solo conferiscono un aspetto elegante, ma migliorano anche l’aerodinamica, contribuendo a un’efficienza energetica ottimale.
Il crossover è progettato pensando alla praticità. Le caratteristiche chiave del bagagliaio includono una capienza di 400 litri che può salire a 1.340 nel caso vengano abbattuti i sedili posteriori. Questa versatilità rende la Atto 2 adatta per diverse esigenze, che si tratti di un semplice tragitto urbano o di un viaggio più lungo con bagagli ingombranti.
Interni e tecnologia
All’interno, la BYD Atto 2 si distingue per un design minimalista e futuristico, caratterizzato da un ampio display rotante per il sistema di infotainment. Questa scelta non solo conferisce un tocco di modernità, ma rende anche l’interfaccia utente intuitiva e facilmente accessibile. Oltre al display, la console centrale è arricchita da comandi fisici che permettono un’interazione immediata con le funzionalità principali dell’auto, senza distrazioni.
Sotto il cofano, la BYD Atto 2 è equipaggiata con un motore elettrico potente da 130 kW (equivalente a 177 CV). Questa potenza consente all’auto di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7,9 secondi, posizionandola tra i crossover elettrici più performanti della sua categoria. La batteria LFP (litio-ferro-fosfato) ha una capacità di 45,1 kWh, garantendo un’autonomia di 312 km con una sola carica. Questa cifra è particolarmente interessante per chi cerca un veicolo per la mobilità quotidiana, in quanto copre ampiamente le distanze tipiche di spostamenti urbani.
Il sistema di gestione dell’energia è progettato per ottimizzare l’uso della batteria, massimizzando l’efficienza e riducendo i costi di ricarica. La possibilità di ricaricare l’auto a casa o in stazioni di ricarica pubbliche rende la BYD Atto 2 una scelta pratica per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza complicazioni.
Prezzi e strategie di mercato
I prezzi della BYD Atto 2 sono stati già comunicati per il mercato olandese, dove la versione Active parte da 31.690 euro, mentre l’allestimento Boost raggiunge i 33.690 euro. Le vendite ufficiali inizieranno il 17 febbraio, con le prime consegne previste per marzo. Anche se i listini italiani non sono ancora stati rivelati, è probabile che si allineino ai prezzi olandesi, rendendo la Atto 2 un’opzione competitiva rispetto ad altri modelli presenti sul mercato.
Visualizza questo post su Instagram
La strategia di BYD sembra essere quella di offrire veicoli elettrici accessibili a un pubblico largamente variegato. A tal proposito, è attesa entro la fine dell’anno una versione “Comfort” della Atto 2, con un motore più potente e una batteria di maggiore capacità. Questo modello potrebbe rappresentare la scelta ideale per coloro che desiderano un’autonomia superiore e prestazioni elevate, senza compromettere il budget.
Con l’arrivo della BYD Atto 2, l’azienda segna un passo importante verso la sostenibilità nel settore automobilistico. Con l’aumento della consapevolezza ambientale e le normative sempre più stringenti in materia di emissioni, la domanda di veicoli elettrici è destinata a crescere. BYD, con la sua offerta diversificata, si pone come un attore chiave in questo cambiamento, proponendo modelli che non solo rispondono alle esigenze economiche degli automobilisti, ma anche a quelle di un futuro più verde.