Formula 1

Capolavoro Verstappen in qualifica, Marko: “Non solo Max, ecco chi è stato decisivo”

Max Verstappen in formato super nelle qualifiche del Gran Premio di Suzuka: Helmut Marko spiega chi è l’altro artefice del capolavoro a firma del quattro volte campione del mondo di Formula Uno.

Un vero e proprio capolavoro destinato a entrare nelle pagine più cariche di storia della Formula Uno. Max Verstappen, a Suzuka, ha ribadito, nella giornata di sabato, il motivo per cui è il miglior pilota in circolazione, malgrado una Red Bull non proprio all’altezza del suo sconfinato talento. Ma non si diventa mai per caso un quattro volte campione del Mondo e anche nelle qualifiche del Gran Premio del Giappone Super Max lo ha dimostrato.

Ma cosa c’è dietro a quel giro da record che ha fatto scatenare tutti i suoi fan e non solo? Le qualità di Verstappen sono chiaramente sotto agli occhi di tutti, anche se Max continua ogni volta sempre a sorprendere: capace di spingere oltre i limiti una Red Bull complicata da guidare come non mai, l’olandese rischia addirittura di poter sognare il quinto titolo iridato di fila. D’altronde, l’esperienza non manca, anche da parte di chi lo ha supportato e aiutato in questi suoi anni ricchi di successi e di soddisfazioni.

Formula Uno, Marko su Verstappen: “Decisiva anche la mossa di Lambiase”

Dietro al gioiello in qualifica di Max Verstappen, ci sarebbe stata anche l’intuizione a firma del suo ingegnere di pista, Gianpiero Lambiase.

Max Verstappen: anche Gianpiero Lambiase dietro all’impresa della qualifica del Gran Premio di Suzuka, lo ha rivelato il dirigente Helmut Marko – www.motorinews24.com

A rivelarlo è il dirigente della scuderia di Milton Keynes, Helmut Marko, a margine delle qualifiche del Gran Premio di Suzuka (Giappone, ndr), ai microfoni della redazione tedesca di Sky Sport:

“Sono stupito e sorpreso. Sono stati due i fattori chiave di questo grande successo nelle qualifiche: il suo ingegnere di gara Gianpiero Lambiase che ha apportato alcune modifiche e poi c’è stato il fattore Max. Ha fatto un giro che non credevamo possibile. Lui è un fenomeno,  Quando serve, mette tutto insieme in maniera perfetta”.

Per funzionare alla grande, serve anche un grande team alle spalle di un pilota, malgrado il talento del medesimo, come nel caso di Super Max, possa sopperire a tanti problemi, che non mancano certamente a Red Bull. Che in ogni caso, però, cerca di restare a galla, anche grazie alle qualità di Verstappen, vero uomo in più del team austriaco.

Francesco Fildi

Recent Posts

A breve gli aerei avranno molti meno posti a sedere: ecco perché

Presto ci saranno meno posti sugli aerei. Il motivo è davvero assurdo.  Pensate che viaggiare…

2 ore ago

Kia EV3 eletta miglior auto al mondo: i motivi del suo successo

La Kia EV3 è stata eletta come la migliore auto al mondo: ecco cosa ha…

12 ore ago

Divieto di sosta: come viene calcolato l’importo della multa

Ricevere una sanzione amministrativa per aver parcheggiato la macchina in divieto di sosta è qualcosa…

14 ore ago

Dacia, il CEO frantuma le speranze di molti: “Siamo cresciuti, ma non faremo questa cosa”

Il CEO di Dacia - Denis Le Vot - ha chiuso tutte le possibilità in…

16 ore ago

La nuova MG3 finalmente arriva in Italia, ma c’è una pessima notizia

Era una delle vetture più attese. Ed è arrivata, in effetti, ma c'è un bel…

20 ore ago

“Percorri migliaia di chilometri e non si rompe mai”: meccanico svela l’auto perfetta

Esistono auto maggiormente affidabili e che richiedono meno manutenzione nel corso della propria vita. Un…

23 ore ago