
Paolo Bonolis auto (www.motorinews.com)
Paolo Bonolis è uno dei personaggi più conosciuti e amati della televisione italiana: ecco quali automobili guida.
Paolo Bonolis è una delle figure più iconiche e carismatiche della televisione italiana. Nato a Roma il 14 giugno 1961, è un conduttore televisivo, showman e autore di grandissimo successo. Noto fin dagli anni ottanta sul piccolo schermo, ha ottenuto il successo soprattutto con il programma Bim Bum Bam.
Nel corso della sua lunga carriera praticamente mai terminata, ha condotto Beati tra le donne, I cervelloni, Fantastica Italiana, Tira & Molla, Chi ha incastrato Peter Pan?, Striscia la Notizia, Affari tuoi, Domenica in, Ciao Darwin, Il senso della vita e Avanti un altro. Inoltre, insieme all’amico e collega Luca Laurenti, con cui collabora dal ’91, forma ancora oggi una delle coppie più apprezzate della storia della televisione italiana. A partire dal 2019 è anche il conduttore più pagato, con un contratto di dieci milioni di euro nanui che lo lega a Mediaset.
Che auto guida Paolo Bonolis: nessuna esagerazione
Una carriera straordinaria per Paolo Bonolis, che nonostante abbia una vita professionale soddisfacente, anche grazie a tutti i guadagni che raccoglie ormai da decenni, dal punto di vista delle automobili ha sempre scelto di non esagerare; recentemente ha scelto di utilizzare una Range Rover color blu metallizzato, un SUV robusto e confortevole. Si tratta di un modello ideale per chi cerca un’auto spaziosa e sicura, inoltre – nonostante stiamo parlando dello storico fuoristrada – al suo interno il Range Rover può vantare un abitacolo lussuoso e tecnologie avanzate.
Visualizza questo post su Instagram
Insomma, per chi ha figli come Bonolis è una scelta davvero ottima se si vuole affrontare lunghi viaggi (ma anche spostarsi quotidianamente). Negli anni ’90, secondo i racconti dell’ex compagna del presentatore televisivo, Laura Freddi, Bonolis possedeva una Ford Escort blu metallizzato con uno specchietto bianco sostituito. Insomma, si tratta di un radicale cambiamento di vedute da un periodo all’altro per il conduttore romano, che evidentemente adesso ha altre esigenze.
E’ anche vero che molte cose sono cambiate; adesso ha una famiglia costruita, mentre negli anni novanta era un giovane presentatore televisivo con una carriera ben avviata ma che ancora non lo aveva reso iconico e carismatico come invece è nel 2025. In ogni caso, Paolo Bonolis non ha bisogno di esagerare, neanche attraverso l’acquisto di un’automobile, sfizio che in molti VIP decidono di concedersi in un dato momento della loro vita e carriera. Anche questo aspetto, possiamo dire, riflette non poco la personalità del grande conduttore italiano.