
Scatta l'allarme sulle colonnine elettriche: presta molta attenzione - www.motorinews24.com
La presenza delle colonnine elettriche sul territorio è necessaria per dare impulso alle macchine di nuova generazione. Su queste colonnine, però, è scattato un vero e proprio allarme nelle ultime settimane. Il motivo? Una situazione che sta mettendo in pericolo la sicurezza di tutti. Ecco ogni dettaglio a riguardo.
Le colonnine elettriche non sono altro che le stazioni che permettono di ricaricare le batterie di tutti i veicoli elettrici, come automobili, moto o scooter. Tali colonnine possono occupare suolo pubblico e, dunque, essere posizionate nei vari punti strategici della città ed essere pubbliche, oppure in spazi privati (per esempio, in garage o in un’area all’interno del condominio di ogni persona).
Al netto di tutti questi discorsi, è opportuno sapere che tali colonnine – con l’aumento delle immatricolazioni in riferimento alle auto elettriche – stanno aumentando anch’esse la propria presenza all’interno delle varie città del nostro Paese. Basterà collegare il veicolo alla colonnina ed essa fornirà energia elettrica per la ricarica della batteria.
Ma per quale motivo molti italiani sono preoccupati per un problema riguardante la sicurezza generale nei pressi delle varie colonnine? Che cosa sta succedendo nello specifico? Ecco tutti i dettagli in merito e come comportarsi per non avere mai nessun problema e per non ritrovarsi in situazioni di pericolo.
Problema sicurezza nei pressi delle colonnine elettriche: massima attenzione
Di recente, è scattato un vero e proprio allarme in merito a vari comportamenti di alcuni malintenzionati alle prese con le colonnine elettriche. In particolare, è il Lazio la regione italiana più in difficoltà sotto questo punto di vista. Le forze dell’ordine hanno registrato, infatti, oltre 200 casi riguardanti degli effettivi furti di rame alle colonnine elettriche.

Le colonnine elettriche vengono realmente vandalizzate da alcuni malintenzionati, allo scopo di rubare il rame. Un danno per tutti gli automobilisti in possesso delle auto elettriche e, in generale, per lo sviluppo di questo nuovo tipo di mobilità maggiormente sostenibile.
Questa situazione sta generando costi elevati per le riparazione, oltre ai vari disservizi momentanei per chi ha scelto di acquistare veicoli elettrici a zero emissioni. Inoltre, la presenza dei vandali nei pressi delle colonnine rappresenta anche un pericolo per l’incolumità delle persone. Ci sono stati, infatti, anche casi di furti alle persone presenti in zona.
Per arginare questo triste fenomeno, le forze dell’ordine e Motus-E – l’associazione di riferimento in questo settore – hanno stretto un accordo e un apposito team di lavoro. Sono stati già arrestati diversi criminali, grazie all’installazione di apposite telecamere di sorveglianza e allo sviluppo di specifici sistemi di sicurezza contro i vandali.