Categories: Lifestyle

Come Scegliere il Casco da Moto Giusto

Nessun errore è più grave di pensare che un casco valga l’altro.

A prescindere dall’uso che si fa della moto, sia essa utilizzata per viaggiare o semplicemente per girare in città, casco e visiera sono essenziali per sicurezza e protezione.

C’è dunque bisogno di scegliere attentamente quello che si acquista, facendo attenzione ad alcune caratteristiche specifiche che il casco e la visiera scelti presentano.

Tutte le Tipologie di Casco

Quando ci si approccia alla scelta di casco e visiera, la prima cosa da stabilire è quale uso si vorrà fare della propria moto. La risposta permetterà di capire quale tipologia di prodotto tra Jet, Modulare o Integrale sarà più adatta. Vediamole comunque più nel dettaglio.

Jet

Si tratta del modello più adatto a chi desidera utilizzare la propria moto per spostarsi in città o per brevi viaggi turistici. Particolarmente indicato se si possiede uno scooter, mezzo sempre più popolare in Italia.

Modulare

Il casco modulare è un mix tra un casco jet e uno integrale. È adatto per uso cittadino, ma anche per coloro che vogliono viaggiare con la propria moto, verso mete più lontane, rispetto a quelle percorribili affidandosi, invece, a un casco jet.

Integrale

Questa è la tipologia di casco più sicura e utilizzata dalla maggior parte dei motociclisti, inclusi i Piloti di MotoGP. Proprio per questo è possibile trovarne di ogni materiale, con un focus sull’impiego di quelli che possono garantire leggerezza, aerodinamicità e protezione massima.

Guida all’Acquisto: Tutti i Fattori da Considerare

Ci sono una serie di altre piccole accortezze da seguire, per assicurarsi di portarsi a casa il casco giusto.

  • Scegliere un casco omologato: l’omologazione è il certificato necessario affinché il casco possa essere immesso sul mercato, in quanto attesta che questo è a norma.

    Sull’etichetta si trovano diverse sigle e numeri a cui prestare attenzione. La lettera “E” riportata indica l’omologazione europea ed è sempre seguita da un numero che, invece, indica il Paese in cui è stato certificato. Nel caso dell’Italia si troverà la dicitura “E3”.

Si trovano poi altre lettere che indicano la tipologia di casco. Nel caso di quelli Jet si troverà una “J”, per gli integrali “P”, mentre quelli modulari avranno la dicitura “P-J”.

  • Materiale: i caschi possono essere realizzati in materiali diversi, tra cui fibre di carbonio e fibra di vetro, entrambe più protettive e in grado di assorbire meglio gli impatti. Esistono anche quelli in resina, perfetti per i piloti novizi o se si utilizzerà la moto principalmente per girare in città.

  • Taglia: se si procede all’acquisto online, è essenziale misurare la circonferenza della propria testa per assicurarsi che il caso sia un fit perfetto. Le taglie generali sono: XS (53/54 cm), S (55-56cm), M (57/58cm), L (59/60CM), XL (61/62cm), XXL (63/64cm). Tuttavia, potrebbero cambiare in base a brand e modello.

Conclusione

Quelle citate sono le caratteristiche principali a cui prestare attenzione durante la scelta di un casco. Ovviamente, in base alle proprie esigenze, si può ulteriormente restringere il campo includendo altri criteri, come il materiale in cui sono realizzati gli interni.

A prescindere da quale sarà il modello portato a casa, la cosa più importante da ricordarsi è quella di acquistare prodotti omologati e protettivi a norma, per godersi così le proprie avventure in moto in modo sicuro.

Nicole

Recent Posts

Gli chiedono una cifra da capogiro per il tagliando di una Ferrari abbandonata: la storia

Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…

4 ore ago

Si può cambiare la marca dell’olio senza danneggiare il motore? La risposta

Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…

7 ore ago

Grande ritorno in F1: l’annuncio infiamma i tifosi

All'orizzonte potrebbe esserci un clamoroso ritorno in Formula Uno: le parole del numero uno della…

9 ore ago

Nissan in crisi, il futuro è incerto: “Ipotesi chiusura”

L'azienda giapponese sta vivendo un momento molto delicato dal punto di vista finanziario. Uno dei…

11 ore ago

Non comprarla né nuova né usata: è solo questa l’auto che conviene di più qualità-prezzo

Il mercato delle auto è molto variegato. C'è chi sceglie di acquistare sempre modelli nuovi…

13 ore ago

Anni fa era considerata l’auto degli ‘sfigati’: questa vecchia Fiat oggi vale più di una Ferrari, il modello

Una Fiat che all'epoca veniva considerata poco appetibile sul mercato oggi si è enormemente rivalutata…

15 ore ago