
Distrugge una Tesla subito dopo averla comprata: l'incredibile vicenda - www.motorinews24.com
Un uomo ha distrutto la sua nuova Tesla pochissimi chilometri dopo averla acquistata. Che cosa è accaduto nello specifico? Dove è avvenuto il fatto? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo caso molto singolare.
Durante gli ultimi anni l’azienda statunitense Tesla è diventata famosa in tutto il mondo. Il motivo? Il dilagante successo sul mercato dei suoi veicoli elettrici e l’impegno elevato nel processo di transizione del mondo verso un futuro maggiormente sostenibile dal punto di vista ambientale. Oltre a essere impegnato nella produzione di auto non più a motore endotermico, Tesla è impegnata anche nella realizzazione di tecnologie sempre più all’avanguardia in riferimento all’energia rinnovabile e, in generale, alla sostenibilità.
Negli ultimi mesi, però, l’azienda americana sta facendo i conti con qualche difficoltà di troppo rispetto al recente passato. I motivi sono legati alla maggiore concorrenza sul mercato mondiale dell’elettrico, ma anche ad alcune scelte comunicative non proprio indovinate da parte del suo CEO Elon Musk e del marchio in generale.
Sono in molti, infatti, a chiedere una comunicazione più cauta e, sotto certi aspetti, ‘modesta’ a Elon Musk. Si stanno registrando, infatti, alcuni problemi di affidabilità sulle varie auto, al contrario di quanto dichiarato da Tesla negli ultimi mesi nelle comunicazioni verso i consumatori.
L’ultimo caso riguarda un automobilista americano. L’uomo ha distrutto la sua nuovissima Tesla Model Y 2025. L’auto aveva all’attivo appena 317 chilometri percorsi, e la notizia su quanto accaduto ha letteralmente fatto il giro del mondo. Si sono registrati difetti di fabbricazione su questo singolo modello? Scopriamolo nelle prossime righe.
Distrutta una Tesla Model Y appena consegnata: tutti i dettagli su quanto accaduto
La Tesla Model Y distrutta apparteneva all’aggiornamento Juniper realizzato da Tesla negli ultimi mesi. Dopo lo schianto, l’auto è andata praticamente distrutta, nonostante l’azienda americana abbia più spesso ribadito che l’airbag dovrebbe attutire i danni anche in caso di grave impatto. Esso, invece, non si è proprio aperto.

I danni, invece, risultano essere davvero elevatissimi. L’airbag non si è aperto, con la parte anteriore sul lato passeggero che è andata del tutto distrutta. Si è staccata la ruota, insieme a mozzo, alla pinza freno e al disco. Anche la portiera e lo specchietto sul lato destro hanno subito danni ingenti.
Tale episodio ha allarmato parecchi consumatori in merito all’effettiva affidabilità del nuovo SUV elettrico di Tesla. I vari sistemi di sicurezza, infatti, non hanno funzionato al meglio e anche la tanto paventata robustezza strutturale della nuova Tesla Model Y 2025 non è risultata essere all’altezza.