
La trovano parcheggiata dopo anni! - www.MotoriNews24.com
Immaginate di trovare un’auto parcheggiata perché vi piace il modello per poi scoprire che vale una piccola fortuna. Una vicenda di grande lungimiranza spacca internet!
Negli Stati Uniti, si usa un termine molto simpatico per indicare il ritrovamento di una vettura molto antica di enorme valore che è stata lasciata abbandonata per noncuranza o per scarsa lungimiranza dal suo precedente proprietario in un luogo. Si chiamano “Barn Find”, traduzione più o meno letterale di “ritrovata nel granaio” e sono vetture che, per l’appunto, hanno passato tanto tempo in un luogo chiuso senza però perdere il loro valore insito.
L’ultimo ritrovamento è stato effettuato da una persona che però, pur avendo trovato questa vettura per puro caso, non è nuova a ritrovamenti davvero da urlo. Si parla di Dale, un collezionista titolare della ditta Old Skool Rides con cui ha portato alla luce tante vetture di enorme valore tra cui l’ultima, un classico di un marchio che ad oggi, non esiste nemmeno più.
Ideata dai dirigenti del brand Chrysler addirittura nel 1928, la casa americana Plymouth non è mai arrivata ad entrare nel Gruppo FCA purtroppo; questa storica azienda che ha prodotto modelli leggendari come la Road Runner per la NASCAR o la Barracuda, proprio l’auto di cui parliamo oggi, ha chiuso nel 2001 ed è facile capire che tutte le sue auto storiche, ad oggi, hanno un valore milionario!
Un modello leggendario
Come abbiamo accennato, è proprio una rara e bellissima Plymouth Barracuda che Dale ha trovato in un parcheggio abbandonato in Montana. L’auto era destinata allo sfascio: se solo il suo proprietario originale avesse saputo quanto valeva…prodotta tra il 1964 ed il 1974, la Barracuda ha avuto bisogno di appena 10 anni per diventare un classico, complice il suo motore V8 dalla potenza straordinaria che l’ha resa una delle muscle car più ambite al mondo.
Il modello appartiene alla seconda generazione, caratterizzata da una linea molto imponente, da un telaio ad S e dotata di sedili in pelle e cambio manuale, in controtendenza rispetto agli standard americani: il pezzo forte però è chiaramente il motore Hi-Po V8 da oltre 270 cavalli di potenza che solo 7.136 su 62.534 unità ordinate montavano quando sono arrivate ai clienti.
La vettura verrà restaurata dallo staff del collezionista. Quando tutto sarà finito, potrebbe valere sui 50mila euro. La rarità di questa vettura e il fatto che molti collezionisti ucciderebbero per averne una la rendono un ritrovamento degno di un video come quello che gli è stato dedicato qui sotto.