La MotoGP vuole ripartire. È questo il segnale che arriva dalla Dorna. Carmelo Ezpeleta ad AS ha rilasciato un’intervista durante la quale ha spiegato quelle che sarebbero le modifiche se si tornasse a correre e mel frattempo ha ordinato 10.000 tamponi.
“Nello scenario che ora contempliamo, si tratterebbe di gare a porte chiuse e con il minor personale possibile sui circuiti da parte di tutti, team e organizzazioni.Troveremo il modo di fare conferenze stampa digitali e cose del genere. Dico già che questo è lo scenario peggiore possibile, ma vediamo cosa ci consentono. A seconda del numero finale di personale, potremmo contemplare i giornalisti. Ma è difficile fare delle distinzioni, perché non si può dire ad alcuni a sì e altri no, a seconda del loro coinvolgimento. Stiamo contemplando il minimo necessario per fare la gara. Stiamo pensando allo staff televisivo”.
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…