
La più amata - www.MotoriNews24.com
Questo veicolo non ha nulla da invidiare alle rivali. Nemmeno ai colossi europei.
Il marchio Omoda ha recentemente svelato in Italia la sua nuova ammiraglia, il D-SUV Omoda 9, un modello ibrido plug-in da 500 cavalli che si propone di competere con i colossi del settore, come la Volvo XC60. La presentazione è avvenuta durante la Design Week di Milano, e le consegne partiranno a maggio, con un prezzo atteso tra i 52 e i 53 mila euro.
Omoda, marchio del gruppo cinese Chery, ha ufficialmente lanciato la sua SUV Omoda 9, un veicolo che si colloca nel segmento D e ambisce a conquistare una fetta di mercato significativa in Europa. Presentata al pubblico durante la Design Week di Milano, la Omoda 9 si distingue per le prestazioni elevate e per l’innovativa tecnologia ibrida plug-in. Con una potenza complessiva di oltre 500 cavalli, il SUV è equipaggiato con un motore a benzina turbo da 1.5 litri abbinato a un motore elettrico e un’unità di alimentazione a batteria posta sull’asse posteriore. Questa configurazione consente una trazione integrale che promette di garantire una guida dinamica e reattiva.
La batteria da 34,5 kWh offre un’autonomia combinata impressionante, superiore a 1.300 chilometri, rendendo la Omoda 9 una delle scelte più competitive nel panorama delle SUV ibride. Questo dato non è solo una cifra, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti da parte del marchio, che punta a posizionarsi come un’alternativa valida e sostenibile nel mercato europeo.
Andrea Manglaviti, responsabile prodotto per l’Italia, ha dichiarato: “La Omoda 9 non solo mira a competere con marchi come Kia e Hyundai, ma ha anche le credenziali per mettere in discussione modelli premium come la Volvo XC60.” Questa affermazione sottolinea l’ambizione del marchio di sfidare i leader consolidati del settore, proponendo un prodotto che combina prestazioni elevate, design accattivante e tecnologia all’avanguardia. Ma vediamo nel dettaglio come si presenta il mezzo.
Design e comfort degli interni
La Omoda 9, con la sua lunghezza di 4,77 metri, non passa inosservata. Esteticamente, il modello si presenta con linee moderne e sofisticate, che richiamano l’attenzione su un design curato nei minimi dettagli. Gli interni non sono da meno: il SUV è dotato di un sistema di infotainment avanzato, caratterizzato da due schermi curvi da 12,3 pollici che si integrano perfettamente in un’unica unità dal profilo elegante. Le finiture e i materiali utilizzati sono di alta qualità, contribuendo a creare un ambiente confortevole anche per i lunghi viaggi.

Come modello, la Omoda 9 è parte di una strategia più ampia del gruppo Chery, che ha scelto di entrare nel mercato europeo con modelli che non solo rispettano gli standard di qualità richiesti, ma che offrono anche innovazioni tecnologiche e prestazioni superiori. Con questo nuovo modello, Omoda si propone di costruire una reputazione solida e rispettata nel panorama automobilistico europeo, un obiettivo che, se raggiunto, potrebbe cambiare le dinamiche di mercato attuali.
La presentazione al Fuorisalone ha offerto al pubblico e agli esperti del settore un primo assaggio di ciò che la Omoda 9 ha da offrire. Le impressioni iniziali sono positive, e le aspettative per il lancio ufficiale sono alte. La vettura in questione, oltre ad essere economica, non rappresenta non solo un’opzione competitiva nel segmento dei SUV, ma anche un simbolo della crescente ambizione delle case automobilistiche cinesi nel panorama globale.