Rischi una multa salata se queste parti dell'auto risultano essere molto sporche: i dettagli - www.motorinews24.com
Mantenere l’auto pulita non è solo una questione igienica. In alcuni casi, infatti, una vettura sporca potrebbe rappresentare un grave pericolo per la sicurezza di tutti in strada. Ecco quando si rischia una ingente multa da pagare, stando alle disposizioni del Codice della Strada.
Circolare con un’auto pulita non è solo una semplice questione estetica, ma anche un aspetto importante da tenere in conto per non violare alcuni standard sulla sicurezza di tutti in strada. Forse non tutti sanno, infatti, che non tenere pulite alcuni parti fondamentali della propria auto è un qualcosa che potrebbe causare problemi con la legge stradale.
Il Codice della Strada vieta espressamente di poter circolare in strada con alcuni elementi fortemente sporchi. Il motivo? Una forte riduzione della visibilità generale del conducente alla guida. Tutto ciò potrebbe, quindi, costare molto caro.
Il consiglio, quindi, sarà quello di portare spesso la propria auto a lavare. Il mezzo avrà sempre un aspetto gradevole e il possessore potrà stare sempre tranquillo al volante.
Ma quali sono le parti dell’auto da dover sempre mantenere pulite per non dover fare i conti con multe fino a 344 euro? Nelle prossime righe analizzeremo la situazione al meglio e indicheremo a cosa si dovrà sempre stare attenti in modo particolare.
I vetri e i fari sono i primi due elementi da considerare sempre in fatto di pulizia. Su tali dispositivi, infatti, il rischio che si accumulino sporco e polvere è particolarmente elevato. Le conseguenze per il conducente sono una forte riduzione potenziale della visibilità, con tutti i rischi del caso in fatto di sicurezza al volante.
Un vetro sporco e opaco è un rischio per tutti gli altri pedoni ed automobilisti presenti in strada. Di notte, poi, vetri e fari sporchi aumenteranno ancora di più i rischi potenziali di causare incidenti in strada. Nei casi peggiori, l’utente alla guida potrà subire non solo multe, ma anche andare incontro a gravi conseguenze sotto l’aspetto penale.
L’articolo 72 del Codice della Strada obbliga tutti gli automobilisti a mantenere sempre in condizioni di efficienza questi elementi. Chi dovesse essere sorpreso con fari e vetri molto sporchi potrebbe andare incontro a multe comprese fra gli 87 euro e i 344 euro.
C’è, poi, un altro elemento che dovrà essere sempre mantenuto pulito. Ci riferiamo alla targa dell’auto. L’articolo 102 del Codice della Strada vieta di circolare in strada con la targa non visibile e molto sporca. Le multe in questo caso possono essere comprese fra i 42 euro e i 173 euro.
Sappiamo che le Toyota sono longeve ma questa le batte tutte: è un record storico. Quali…
Nonostante abbia tantissimi anni questa vettura costa una fortuna. Forse, anche più di un'auto sportiva…
La Fiat sta proponendo un suo modello di auto a un prezzo senza precedenti. Potrebbe…
Addio incredibile a Jeremy Clarkson: niente sarà come prima. Il trio quasi inseparabile di giornalisti…
In questo articolo vogliamo indicarti tutte le regole da rispettare in bicicletta. Ecco quali sono…
Sai quali sono le auto più sicure al mondo? Il test Euro NCAP 2025 ha…