Dopo la giornata di riposo di ieri, oggi comincerà la seconda parte della 43esima edizione del Dakar Rally Raid: sei tappe che metteranno ulteriormente alla prova motociclisti e piloti, al fine di decretare il vincitore finale. Toby Price, per la categoria moto, e Stephane Peterhansel, per la categoria auto, dovranno difendere la loro leadership, a partire già da domani, la seconda tappa più lunga di questa edizione, che conduce da Ha’il, per finire a Sakaka 737 km più tardi. Anche la speciale sarà tra le più lunghe, per un tratto cronometrato di 453 km, fatto di montagne di sabbia ed intensi saliscendi, seguiti da altopiani rocciosi alternati a tratti più rapidi.
Ecco gli highlights della prima parte della 43esima edizione del Dakar Rally Raid:
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…