Categories: Lifestyle

Dakar 2021, pronti, partenza, via: si parte il 2 gennaio. Tutto ciò che c’è da sapere

La Dakar 2021 è pronta a prendere il via in Arabia Saudita per il secondo anno consecutivo, dal 2 al 15 gennaio, con partenza e arrivo a Jeddah

Dal 2 gennaio comincerà ufficialmente la 43a edizione della Rally Raid Dakar 2021, pronta a prendere il via in Arabia Saudita per il secondo anno consecutivo. I timori degli ultimi giorni, circa la chiusura delle frontiere per una settimana, con possibile estensione per un’altra settimana, sono stati dissipati. Tutto e tutti sono regolarmente al loro posto: piloti, personale addetto e mezzi sono arrivati a Jeddah, grazie ai permessi ottenuti da A.S.O. Dopo un prologo che sancirà l’ordine di partenza, la prima vera tappa andrà in scena domenica 3 che si concluderà, dopo dodici tappe, venerdì 15 gennaio, con partenza da Jeddah e ritorno nella stessa due settimane dopo.

In mezzo una giornata di riposo che divide in due la competizione, un giorno intero per revisioni a livello tecnico e per prepararsi per la seconda parte della corsa: un totale di 4.778 chilometri di prove speciali che coprono una distanza complessiva di circa 8.000 km. Sebbene l’elenco degli iscritti abbia subito un depennamento notevole a causa di problematiche economiche causate dal Coronavirus, tra le categorie moto, quad, auto, SSV (T3 e T4) e camion, i partecipanti saranno di alto livello: da Ricky Brabec, Carlos Sainz, Nasser Al-Attiyah e Stéphane Peterhansel a Kuba Przygonski, Giniel de Villiers e il pilota di Formula 1 Fernando Alonso.

Tra le novità tecniche e di sicurezza spiccano, senza dubbio, le giacche dotate di airbag, già testate nel Rally dell’Andalucía e l’ingresso dei segnali sonori quando i piloti si apprestano a entrare nelle zone più pericolose. I roadbook di gara verranno consegnati 20 minuti prima del via della tappa, al fine di garantire la massima imparzialità; non saranno consentite riparazioni nelle zone di rifornimento, che serviranno soltanto al riposo mentre sarà assolutamente vietato toccare il motore, così come il limite di gomme per l’intera Dakar sarà di sei.

L’intera durata della corsa sarà visibile su MotorTrendOndemand, RedBullTV e sui canali Eurosport (presenti sia su Sky che sulla piattaforma online DAZN). Inoltre ogni giorno gli highlights della tappa saranno visibili anche in chiaro sui canali RAI, su Italia 1, su La 7 e su Rete 4 che faranno vedere il meglio della giornata con i risultati e le immagini più salienti di quanto avvenuto in Arabia Saudita. Highlights che saranno disponibili, inoltre, per gli abbonati anche sull’emittente satellitare Sky Sport e in streaming anche sull’app SkyGo.

 

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Autovelox non ti temo: con questo dispositivo da 30 euro non ti riescono a “beccare”

Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…

2 ore ago

Lo scooter più venduto del mondo è Honda: costa solo 1.000 euro ed è un portento

In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…

5 ore ago

25 anni fa Renault inventò qualcosa che oggi è diventato indispensabile: sono arrivati prima di tutti

25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…

9 ore ago

La storica casa automobilistica chiude bottega: la fabbrica smantellata venduta a “pezzi”

Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…

9 ore ago

A 65 anni ti ritirano la patente di guida: l’Ue vuole mandare a piedi i pensionati

Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…

11 ore ago

Le auto più vecchie del 2010 non si potranno più portare in officina: per l’UE andranno buttate tutte

La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…

13 ore ago