Il quasi totale soliloquio di queste prime tappe, rappresentato da un dominio pressoché assoluto del qatariota Nasser Al-Attiyah, ha subito una battuta d’arresto alla quinta tappa della 43esima edizione della Dakar. A interromperlo è stato Giniel De Villiers, pilota del team Toyota Gazoo Racing. Il sudafricano, assieme al suo navigatore Ale Haro Bravo, ha letteralmente dominato la tappa che conduceva da Riyadh ad Al Qaisumah per un percorso di 457 chilometri di gara cronometrati. De Villiers si è preso la vetta dal primo controllo orario al traguardo.
Il pilota della Toyota ha preceduto di 58″ il connazionale Brian Baragwanath (Century) e di 2’25” Stephane Peterhansel su Mini. Nasser Al Attiyah, reduce da tre vittorie di tappa di fila, ha invece chiuso al quarto posto la frazione con la sua Toyota (+4’38”), mentre perdono terreno sia lo spagnolo Carlos Sainz (Mini), 9° a 15’19” alle spalle del connazionale Roma, sia il francese Sebastien Loeb, 21° a 50′. Rafforza la sua leadership in classfica generale Stéphane Peterhansel che si trova ora a + 6’11”, con Sainz a più di 50′ dalla coppia leader.
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…