Al Rajhi
La tappa che conduceva da Ha ‘il a Sakaka ha visto, per quanto riguarda la categoria auto, il rafforzamento della leadership di Stéphane Peterhansel. A vincere la settima tappa della 43esima edizione del Dakar Rally Raid è stato il saudita Yazheed Al Rajhi, su Toyota, che ha percorso i 453 chilometri della speciale in 4 ore 21 minuti e 59 secondi. Seconda vittoria in carriera nel rally del deserto, dopo il successo nel 2015. Ma come anticipato, è stato il francese a sfruttare l’ennesimo turno favorevole senza vittoria, dal momento che, pur restando in vetta per buona parte della gara, è arrivato soltanto secondo al traguardo.
Sul terzo gradino del podio si è classificato lo spagnolo Carlos Sainz (Mini) a 1 minuto e 15 secondi, davanti al qatariora Nasser Al-Attiyah (Toyota), 4° a 2 minuti e 48 secondi da Al Rajhi. Il francese, dunque, alla vigilia dell’ottava tappa guida la classifica con 26 ore 36 minuti e 50 secondi, con un vantaggio di 7’53” su Al-Attiyah. Rispetto alle moto, la lotta per il primato è molto più serrata, poiché i primi due piloti sono nettamente staccati dal resto della carovana: Sainz, infatti, vincitore lo scorso anno, è in terza posizione, a 40 minuti dal leader.
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…