I continui capovolgimenti di fronte, per quanto riguarda la categoria moto, non si arrestano. Dopo la vittoria di Cornejo, nell’ottava tappa, a brillare nel tragitto della nona è stato l’argentino Kevin Benavides a conquistare il secondo successo della 43esima edizione della Dakar, con José Ignacio Cornejo subito dietro al traguardo e quindi ancora leader di classifica. Ma l’episodio più importante della tappa è stato l’incidente occorso a Toby Price, dopo una caduta al 155° chilometro.
L’australiano della KTM, nell’impatto avrebbe riportato la frattura della clavicola e, per questo, immediatamente trasportato nella struttura di Tabuk per gli accertamenti del caso. Altro ritiro illustre e definitivo, invece, è stato quello del nostro portacolori Maurizio Gerini protagonista di un incidente, che ha provocato una piccola emorragia all’addome. Al termine della tappa, dunque, Cornejo ha 11’ su Kevin Benavides, 29’ su Joan Barreda e 30’ su Sam Sunderland (KTM). Quinto è Ricky Brabec (Honda) a 39’.
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…