Toby Price
Rispetto ai pronostici e alle sensazioni emerse dal prologo di ieri, la prima tappa della Dakar 2021 ha regalato sorprese e vecchie conferme. Per quanto riguarda la categoria delle moto, è stato l’australiano della KTM Toby Price, già due volte vincitore della Dakar, a mettere il suo sigillo sul percorso che collegava Jeddah a Bisha. Dietro di lui, l’Honda di Kevin Benavides ed le KTM di Matthias Walkner e Sam Sunderland. Più staccato, invece, il campione in carica, nonché vincitore del prologo di ieri, Ricky Brabec, vittima già di un pesante ritardo di oltre 13 minuti da De Soultrait, nella prima parte del percorso, tagliando il traguardo con ben 18’32” dal vincitore.
Per quanto riguarda la categoria auto, invece, a farla da padrone è stato il campione in carica della corsa, Carlos Sainz si è, infatti, imposto nei 277 chilometri competitivi della prima frazione di chilometri molto insidiosi, a causa della presenza di numerosi sentieri rocciosi. L’alfiere del team X-Raid Mini Jcw, papà del prossimo pilota della Ferrari in Formula 1, ha dominato con 25 secondi di margine sul suo compagno di squadra Stéphane Peterhansel e 3’18” sul ceco Martin Prokop (Benzina ORLEN Team). Un grande risultato quello ottenuto dall’iberico, dopo il deludente risultato ottenuto ieri (28°).
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…