
Ha deciso di vivere in un canale! - www.MotoriNews24.com
E se la soluzione al caro prezzi fosse vivere in barca? Non sarà uno yatch ma questa persona ha una casa galleggiante davvero invidiabile.
Di fronte al caro prezzi per le case che si fa sempre più insostenibile, che si parli di affitto o di comprare un’abitazione magari dopo un mutuo di anni, quanti di voi avranno pensato ad una soluzione più elastica? Una bella baita in montagna, una casa in campagna lontano dal caos e dalle luci della città o perché no, una barca sul fiume, come si fa in alcuni territori americani dove questa è una consuetudine radicata.
Sempre più italiani prendono in considerazione almeno in teoria soluzioni di questo genere…ma ci sono persone che lo fanno sul serio! Ad esempio, di recente è emersa una storia davvero impressionante che fa molto riflettere. Una donna ha deciso di lasciare tutto ed andare a vivere in un vecchio battello in disuso che sembra la casa perfetta per una persona che non ha voglia di avere a che fare con mutui e simili.
Da notare che tutto questo è avvenuto in in paese europeo, non oltre oceano! Oggi, leggeremo la storia della protagonista di questa favola moderna, una donna che ha deciso di abbandonare le case per “prendere il largo”. Ma attenzione: se non si è preparati questa soluzione potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio. Vi mostriamo subito il perché.
La casa dentro al canale
La storia di oggi è di Elizabeth, una donna che dal 2019 vive in un battello nel Canale di Coventry. La donna ha dichiarato di non aver avuto modo di ottenere un mutuo per comprare una casa. Stufa di problemi legate a disparità sociali, ha tirato fuori i suoi risparmi pari a circa 4.600 euro: “Se volessi andarmene domani? Potrei semplicemente farlo!” spiega in un’intervista alla BBC la donna parlando del grande senso di libertà che si prova a fare qualcosa che già almeno 15mila persone in tutto il mondo hanno iniziato a fare.
I lati positivi di questa scelta sono sicuramente la libertà e il fatto che le spese siano minime. Il peggiore? Non avere un bagno! Di recente la nostra Liz ha lasciato questo battello, vendendolo a 20mila Sterline e comprandone uno più comodo che…almeno ha un bagno e non è riscaldato da una stufa costringendo la donna a caricare ogni volta fino a 25 chilogrammi di carbone a viaggio quando è inverno: “Mi era mancato poter usare un vero bagno”, scherza!
In ogni caso, tra tutte le spese, sembra che Elizabeth se la passi bene: spende circa 475 Sterline al mese che paragonato al costo medio di un monolocale in città come Roma, Milano o Londra è una cifra molto piccola. “Ho una sola vita e ho deciso di viverla come voglio io”. Il consiglio a chi volesse fare altrettanto? Prepararsi bene: “Vivere in barca può costare molto se non sapete fare da soli cose come usare una stufa a carbone o annodare le cime. Fatevi aiutare da qualcuno: non ci sono vicini, ma gli altri “marinai” sono sempre pronti ad aiutare!” conclude la donna.
Su questo link, l’intervista completa con il video della casa della donna.