MotoGP

MotoGP, Dall’Igna svela il segreto della Ducati per sfruttare al meglio le Michelin

Gigi Dall’Igna ha risposto a chi accusa la Ducati di essere troppo agevolata dagli pneumatici Michelin in questa stagione di MotoGP

L’ingegnere Gigi Dall’Igna, artefice dei progressi della Ducati in MotoGP, ha risposto alle accuse di chi da mesi afferma che la casa di Borgo Panigale sia troppo agevolata dalla Michelin. Ormai è chiaro che i pneumatici rivestano un ruolo chiave nella classe regina, molto spesso i piloti si sono lamentati delle performance delle gomme a loro avviso responsabili di deludenti risultati, ad esempio durante i Gran Premi di Jerez e Barcellona per quanto riguarda la Yamaha; è anche vero che questa incertezza ha portato nuova linfa alla classe regina dato che in questa stagione sono mutati gli equilibri e non è più scontato che una moto sia performante su un circuito storicamente congeniale. L’argomento è tornato alla ribalta soprattutto dopo la vittoria di Andrea Dovizioso al Mugello e al Montmelò, in quanto molti hanno visto il risultato come una conseguenza di un trattamento di favore della Michelin nei confronti della Ducati.

«Conosco molto bene la storia del pneumatico fatto su misura per noi, in realtà è esattamente il contrario. Dopo il Gran Premio di Spagna ho incontrato gli uomini della Michelin ed ero davvero arrabbiato perché avevano deciso di tornare al pneumatico dello scorso anno che è più rigido e quindi meno adatto alla Ducati. La scelta è stata degli altri produttori quindi non capisco come si possa pensare che qualcuno favorisca Ducati», ha dichiarato Dall’Igna. «La verità è che noi riusciamo a sfruttare il pneumatico più morbido perché durante gli anni abbiamo lavorato molto per capire come sfruttarlo al meglio, non ci sono altre motivazioni. La GP17 è una moto ancora in fase di sviluppo e non è facile trovare ogni volta il giusto compromesso tra i vari fattori in gioco per ottenere buoni risultati: su certi aspetti siamo indietro, su altri invece riusciamo ad emergere», ha continuato l’ingegner Dall’Igna che rimanda quindi al mittente le accuse affermando che l’unico segreto della casa di Borgo Panigale è il lavoro.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Auto, storico marchio tedesco fallisce: il Tribunale ha deciso

Un brand automobilistico tedesco è stato costretto a dichiarare fallimento dopo gli ultimi difficili anni…

36 minuti ago

Nio rinvia il debutto europeo di Firefly: cosa sta succedendo alle elettriche low cost più attese

Rinviano il lancio del loro bolide. I clienti del marchio cinese ci sono rimasti di…

3 ore ago

Autostrade, la T gialla non vuol dire Telepass: la verità spiazza tutti

Sai che la T gialla presente in alto presso ogni casello dell'autostrada non starà a…

7 ore ago

“ZTL, sono residente ma ho ricevuto la multa”: cosa devi fare subito per non pagare

In caso di ricezione di una multa erronea per accesso in zona ZTL, esiste una…

10 ore ago

Grande annuncio Nissan: farà ritorno una vera leggenda a quattro ruote

La grande casa automobilistica giapponese ha annunciato il ritorno sulle strade di una macchina leggendaria.…

13 ore ago

Max Verstappen, addio Red Bull: la cifra del nuovo contratto è enorme

Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 Max Verstappen potrebbe lasciare presto la…

23 ore ago