MotoGP

Gigi Dall’Igna: «La Ducati può migliorare, al Mondiale non ci penso»

Tempo di bilanci in MotoGP: l’ingegnere Gigi Dall’Igna analizza la stagione dei piloti Ducati e promette: «Giorgio arriverà, gli serve solo un po’ di tempo»

L’ingegnere Gigi Dall’Igna, Direttore Generale di Ducati Corse, sta vivendo un momento magico in MotoGP con Andrea Dovizioso leader del Mondiale e Danilo Petrucci che in questa stagione è riuscito a trovare la costanza che in passato gli era mancata. L’artefice di questa crescita della Rossa però non si monta la testa e rimane lucido nell’analizzare i sorprendenti risultati dopo anni difficili come si legge in una recente intervista sulla Gazzetta dello Sport.

«Non penso al futuro e nemmeno alla posizione di Andrea per quando ci renda felici, io sono concentrato sul lavoro da fare per migliorare ancora la moto. Essere in testa al Mondiale è bello ma non deve distrarci» questo il Dall’Igna pensiero alla vigilia del Gran Premio del Sachsenring dove la Ducati sta già andando forte nonostante in passato sia stato uno dei tracciati più difficili da affrontare per i piloti della Rossa.

«Quello che m’interessa è osservare che nelle ultime gare siamo stati competitivi soprattutto sull’asciutto: Dovizioso anche domenica senza il problema in qualifica avrebbe potuto gestire meglio la gara. I risultati di Petrucci poi sono molto importanti, credo che senza l’intoppo di Rins ad Assen sarebbe riuscito a vincere» secondo Dall’Igna il pilota del team Ducati Pramac ha fatto un’ottima crescita migliorando tecnicamente senza perdere la “follia“. «Il rapporto tra me e Danilo è ottimo, credo che sarà facile trovare un accordo vantaggioso per farlo rimanere con noi» questa la risposta dell’ingegnere alle voci che vedrebbero il pilota italiano vicino all’Aprilia nel 2018.

@DUCATI

Infine Dall’Igna ha affrontato il tema Jorge Lorenzo che ancora non ha trovato il feeling con la Ducati trascinando qualche breve e sporadico exploit nei giri iniziali al Mugello e a Barcellona: «Il salto dalla Yamaha alla Ducati è molto difficile perché le filosofie costruttive delle moto sono diverse e ci vuole tempo per riuscire ad adattarsi ma Giorgio è intoccabile e non si arrende» insomma una fiducia totale nei confronti dello spagnolo che attualmente occupa l’ottava posizione in classifica con un ritardo di 55 punti dal compagno di squadra. «Deve solo capire che può andare forte in modo diverso rispetto al passato, ha solo bisogno di tempo e in alcune condizioni ha mostrato di riuscire a stare con i primi».

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Carburanti, mazzata terribile: la notizia è appena arrivata

Nelle ultime ore si è registrata una notizia che non farà certamente piacere a milioni…

2 ore ago

Auto ma anche camper: grazie al nuovo modello Dacia hai il 2 in 1 risparmiando una marea di soldi

In commercio esiste un'auto molto apprezzata dal pubblico per le sue caratteristiche tecniche, ma non…

3 ore ago

Hamilton contro tutti: parole al veleno, riguarda la Ferrari

Lewis Hamilton è uno dei grandi osservati speciali in questa fase iniziale di stagione: la…

4 ore ago

Metti il caffè in auto: non sto scherzando, ti risolve due problemi che tutti hanno (e odiano)

Ti sembrerà molto strano, ma i chicchi di caffè avranno il pregio di eliminare due…

6 ore ago

La verità che nessuno ti dice: le auto che si svalutano di meno (e quelle da evitare)

In questo articolo ti indichiamo tutte le auto che si svalutano di meno e quelle,…

16 ore ago

Auto, tutti i modelli in arrivo sul mercato da aprile a settembre

Il mercato automobilistico presenta diverse novità interessanti in questo 2025. Nelle prossime righe indicheremo tutti…

19 ore ago