La parabola di Daniil Kvyat in Formula 1 è stata molto particolare: dopo essere arrivato al “top” cioè alla guida della Red Bull, sono sorti una serie di problemi, culminati con la retrocessione in Toro Rosso nel 2016 per lasciare posto a Verstappen (che vincerà subito alla prima gara a Barcellona, ndr), fino alla perdita del sedile nel 2017 a favore di Hartley.
Come raccontato a Beyond the Grid, il podcast ufficiale di Formula 1, in quel periodo Kvyat aveva addirittura pensato di lasciare il Circus finché non è arrivato un test con la Ferrari a Fiorano nel 2018: “Mi sono divertito molto e quel giorno capii che volevo tornare a correre in Formula 1”.
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…