Formula 1

Delusione Ferrari: la rivelazione fa scatenare la rabbia dei tifosi

Tutti gli occhi in questo weekend della Cina sono puntati sulla Scuderia Ferrari, a caccia del riscatto dopo la grande delusione dell’Albert Park: la rivelazione, però, fa agitare i tifosi della Rossa.

In Cina, tanti sono i temi caldi che sono tenuti particolarmente sotto la lente d’ingrandimento da parte degli appassionati, consapevoli che il secondo Gran Premo di questa stagione di Formula Uno può dire molto anche in relazione a quelle che sono le forze in campo. Senza dubbio, si capirà quanto sarà sostanziale il divario tra McLaren (che ha letteralmente dominato lo scorso weekend, ad Albert Park) e le altre Scuderie e come andranno a incidere le novità annunciate nei giorni scorsi in merito alla flessibilità delle alettoni posteriori.

Uno sguardo molto attento, chiaramente, sarà riservato anche alla Scuderia Ferrari che, in occasione della prima gara del 2025 è stata senza alcuna ombra di dubbio, si è rivelata come la grande delusa del paddock. Dal team fanno sapere che, potenzialmente, la svolta potrebbe esserci già in Cina, anche se le rivelazioni trapelate in questi giorni fanno ulteriormente preoccupare i tifosi, che speravano di vedere una Ferrari competitiva fin dalla prima gara.

Formula Uno, Steiner svela: “Ho parlato con Vasseur, ecco cosa mi ha detto”

La speranza da parte dei tifosi della Scuderia Ferrari è che il team di Maranello possa rifarsi subito, magari proprio nel Gran Premio di Cina, ora in corso. Tuttavia, ci sono alcune dichiarazioni che tengono tutti con il fiato sospeso.

Delusione Ferrari: la rivelazione sul Team Principal Fred Vasseur spiazza tutti i tifosi della Rossa – www.motorinews24.com

A far rumore sono le parole rilasciate dall’ex Team Principal di Haas, Gunther Steiner, che ai microfoni di F1 – Insider ha svelato:

“Ho parlato con il capo della scuderia Frederic Vasseur, è un po’ deluso per lo sviluppo invernale. Anche lui pensava che la Ferrari fosse più vicina“.

In ogni caso, il Gran Premio della Cina è tenuto particolarmente d’occhio in quanto potrebbe essere già una sorta di svolta per la stagione. Non è solo una questione di piloti e monoposto: nel weekend in corso, gli occhi saranno puntati anche sulle novità tecniche. La questione degli alettoni posteriori flessibili ha fatto discutere nei giorni scorsi, con la FIA che ha deciso di stringere le maglie per evitare vantaggi aerodinamici eccessivi. Un cambiamento che potrebbe influire sulle prestazioni di alcuni team. Il tutto, in attesi di capire come il lavoro delle Scuderie sia stato o meno influenzato dai ritardi logistici, con i materiali arrivati in extremis.

Francesco Fildi

Recent Posts

È del ’66 ma costa più di una Mercedes nuova: cifra a 5 zeri

Nonostante abbia tantissimi anni questa vettura costa una fortuna. Forse, anche più di un'auto sportiva…

8 ore ago

Questa Fiat ora te la prendi con soli 29 euro al mese: puoi ordinarla anche online

La Fiat sta proponendo un suo modello di auto a un prezzo senza precedenti. Potrebbe…

10 ore ago

Addio a Jeremy Clarkson: fan straziati dalla notizia

Addio incredibile a Jeremy Clarkson: niente sarà come prima.  Il trio quasi inseparabile di giornalisti…

12 ore ago

Se sei in bici non puoi attraversare queste strade: il Codice della Strada lo vieta

In questo articolo vogliamo indicarti tutte le regole da rispettare in bicicletta. Ecco quali sono…

16 ore ago

Test Euro NCAP 2025 svela le auto più sicure: con queste sei in una botte di ferro

Sai quali sono le auto più sicure al mondo? Il test Euro NCAP 2025 ha…

19 ore ago

Patente, sta per cambiare tutto: cosa accadrà a breve

Sta per cambiare tutto in merito alla patente di guida. A cosa facciamo riferimento? Ecco…

22 ore ago