MotoGP

Ducati, niente podio a Le Mans in un weekend opaco

La Ducati a Le Mans non è riuscita a salire sul podio anche se Dovizioso ha mostrato un buon feeling. Si lavora a Barcellona per un test in compagnia di Stoner

Il weekend francese della Ducati si può paragonare ad uno spettacolo teatrale degno delle migliori serate, si è visto di tutto: litigi, rimproveri, cadute e lente risalite fino ad arrivare alla gara di domenica. Andrea Dovizioso è riuscito a portare a casa un quarto posto con un ritardo di undici secondi lottando con Dani Pedrosa e Cal Crutchlow durante la prima parte della gara: «Non siamo stati lenti e questo è un bene ma fin dai primi giri ho visto che Zarco ha avuto un gran ritmo. A metà gara ho dovuto prendere un break perché in alcuni punti perdevo e in altri dovevo forzare troppo: ho perso forza nell’avambraccio destro e non ho potuto mantenere la stessa intensità per tutti i 28 giri, perdendo il contatto con Dani e me la sono giocata con Crutchlow ma avevamo una velocità simile. Alla fine in lotta me la cavo ancora e sono rimasto davanti» queste le parole del pilota italiano al termine della gara di Le Mans.

Le sue osservazioni come sempre sono state lucide e chiare, la Ducati deve ancora lavorare perché in alcuni aspetti la moto continua a perdere troppo rispetto alle rivali e considerando il livello della MotoGP attuale questo non è accettabile.

Jorge Lorenzo invece è arrivato sesto con un gap di ventiquattro secondi e una gara meno positiva rispetto a Dovizioso. Il maiorchino durante il weekend ha discusso con Davide Tardozzi dopo il pessimo piazzamento nelle FP3. È vero che il team manager ha cercato di spronare il pilota ma sono tutti segnali di un clima meno roseo e pacato rispetto a quello dei grandi sorrisi dello scorso novembre. Lorenzo ha discusso anche con Jack Miller per il tema gomme e c’è da star sicuri che abbia avuto un momento buio anche con la sua Ducati dopo le qualifiche chiuse col 16° tempo.

Al netto del fine settimana di Le Mans la gara di Lorenzo è stata opaca anche se non negativa ma chi si aspettava che Jerez avesse sbloccato le cose e portato la Rossa in lotta per la vittoria ad ogni tappa ha dovuto ricredersi: «Sono soddisfatto perché ho migliorato il mio ritmo riuscendo ad essere costante, ho capito alcune cose anche se il weekend è stato difficile e non siamo mai stati in grado di reggere il ritmo dei primi» ha dichiarato il maiorchino.

Lunedì e martedì la Ducati sarà a Barcellona per due intensi giorni di test ai quali parteciperà anche Casey Stoner, l’obiettivo è quello di riuscire a risolvere i problemi all’anteriore prima del Mugello dove gli amanti della rossa vogliono la rivincita su quella che è la vera pista di casa per la Casa di Borgo Panigale.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

La verità che nessuno ti dice: le auto che si svalutano di meno (e quelle da evitare)

In questo articolo ti indichiamo tutte le auto che si svalutano di meno e quelle,…

5 ore ago

Auto, tutti i modelli in arrivo sul mercato da aprile a settembre

Il mercato automobilistico presenta diverse novità interessanti in questo 2025. Nelle prossime righe indicheremo tutti…

8 ore ago

Ritorno di Perez in F1: annuncio della Scuderia

Sergio Perez mette nel mirino il ritorno in Formula Uno: l'ammissione da parte della Scuderia…

10 ore ago

Truffa “tellerblokkers”: il nuovo inganno minaccia fortemente gli acquirenti di auto usate

Nell'ultimo periodo sono sempre di più i casi riguardanti una specifica truffa messa in atto…

12 ore ago

Google Maps diventa il tuo agente di viaggio: la funzione che è una manna dal cielo per le vacanze

La nuova incredibile funzionalità di Google Maps che ti consentirà, d'ora in poi, di pianificare…

14 ore ago

“Opel chiude”: la storica notizia sconvolge tutto il mondo, è la fine di un’era

In un certo senso, stiamo assistendo alla fine di un'era. Opel ha infatti deciso di…

16 ore ago