
Vale una fortuna - www.MotoriNews24.com
Nonostante abbia tantissimi anni questa vettura costa una fortuna. Forse, anche più di un’auto sportiva moderna.
Il mercato delle automobili classiche, quello frequentato dai collezionisti per capirci, è sempre denso di grandi occasioni che però possono essere colte soltanto da chi ha una grande somma di denaro da investire. Non è raro, infatti, che per auto d’epoca di pregiata fattura o con una storia illustre alle spalle o, ancora meglio, esemplari unici o molto difficili da trovare si possano spendere anche centinaia di migliaia di euro.
Una casa produttrice che ha infranto tantissimi record di valore per auto andate all’asta è sicuramente il brand Mercedes-Benz. Attualmente detentrice del record dell’auto venduta al prezzo maggiore di sempre che ha superato anche la Ferrari 250 GT, la casa tedesca ha prodotto tanti modelli leggendari negli anni. Tra questi, un modello con un nome che è tutto un programma.
Ricordate la storica Mercedes Pagoda? Nota anche come Pagodino, questa vettura decappottabile ha un caratteristico tettuccio che ha portato al suo soprannome. In realtà però a dispetto del nome simpatico che le è stato dato dai collezionisti e che può far pensare ad un’auto qualunque, parliamo di un modello dal valore enorme. Così alto che costa molto più di alcune Mercedes prodotte negli ultimi dieci anni.
Un modello che vale moltissimo
Introdotta dalla casa tedesca con le tre punte al Salone di Ginevra del 1963, la Mercedes-Benz 230 SL “Pagoda” è unadelle decappottabili più riconoscibili del marchio tedesco. L’auto monta un propulsore da ben otto cilindri che garantisce 150 cavalli di potenza ed uno stacco da 0 a 100 in 11 secondi, l’auto poteva arrivare fino a 200 chilometri orari di velocità massima.

Tra i tanti innovativi elementi introdotti sull’auto dalla casa tedesca, anche il telaio deformabile che garantiva condizioni di sicurezza molto migliori in caso di impatto, il tetto a pagoda caratterizzato da ampi finestrini ed i sedili in pelle eleganti e comodi. Ma quanto vale ad oggi una delle circa 20mila automobili prodotte dal marchio nel corso degli anni sessanta?
Di recente, un esemplare con la guida a sinistra e in ottime condizioni di conservazione è stato messo all’asta a ben 103mila euro sul sito Car and Classic e parliamo di una cifra importante anche per un’automobile del 1966. Il fascino di questo modello, insomma, ha influenza ancora oggi sui collezionisti: potete visitare l’annuncio qui.