
Città con il maggior numero di moto in circolazione - www.motorinews24.com
In alcune città al mondo la presenza di motociclette e di mezzi a due ruote è di gran lunga superiore alla media. Nelle prossime righe ti indichiamo il luogo europeo con la maggiore presenza giornaliera di moto in strada e cosa potrebbe succedere in futuro.
Sono molte le persone – specie all’interno delle grandi città – a optare per un utilizzo giornaliero di mezzi a due ruote, come le motociclette. I motivi sono legati a una maggiore praticità negli spostamenti in mezzo al traffico, a una superiore facilità nei parcheggi e a un minor consumo di carburante. Esistono, però, città letteralmente ‘invase’ dalla presenza di moto, scooter e di altri mezzi a due ruote.
La città europea ad avere ogni giorno in strada un numero impressionante di motociclette è Barcellona, in Spagna. La città catalana, infatti, possiede un incredibile record a livello europeo. I numeri sono sempre più in ascesa e il Governo locale vuole porre un freno a questa ‘invasione’ di motociclette. Per quale motivo? Cosa sta succedendo e quale decisione potrebbe presto essere presa?
In totale in Spagna sono immatricolate – stando agli ultimi dati – oltre 4 milioni di motociclette. La sola Catalogna, però, dispone addirittura del 22% di questo totale. In particolare, a Barcellona e provincia circolano ogni giorno oltre 700mila mezzi motorizzati a due ruote.
La decisione delle istituzioni catalane per ridurre il numero di motociclette
Chi è stato a Barcellona almeno una volta, avrà sicuramente notato l’impressionante quantità di moto che ogni giorno percorrono le strade cittadine. La Generalidad de Cataluña – vale a dire il sistema amministrativo e istituzionale del governo della Catalogna – vuole porre un freno a questa presenza massiccia di moto sulle strade.

Il motivo è legato a una enorme difficoltà che la città di Barcellona ha nel garantire parcheggi disponibili a tutti i possessori di motociclette, ma non solo. Molto spesso, quindi, si assiste a situazioni di ‘parcheggi selvaggi’ sui marciapiedi e a invasioni della carreggiata. Il Governo Locale, quindi, sta spingendo verso una riduzione di questi mezzi, in favore di una maggiore promozione di veicoli elettrici meno inquinanti.
Le motociclette a combustione interna, infatti, inquinano molto. A Barcellona, dunque, le autorità stanno spingendo verso vari incentivi per l’acquisto di mezzi elettrici. L’obiettivo è quello di ridurre la presenza di moto inquinanti e aumentare quella delle auto e delle moto elettriche e, di conseguenza, delle colonnine per la ricarica di esse.
Il piano del Governo catalano ha questo obiettivo: “Promuovere la progressiva limitazione dei motocicli a combustione. Parallelamente all’attuazione di graduali limitazioni alla circolazione dei motocicli a combustione interna con etichette ambientali B e C, verrà istituito un programma di transizione industriale per promuovere la produzione, la distribuzione e la riparazione di motocicli elettrici“.