Formula 1

“È la mia ultima avventura”: shock in F1

Ancora poche ore e si capirà di chi sarà la prima pole position di stagione: grande attesa a Melbourne, in Australia. Intanto, arriva una novità a sorpresa da uno dei protagonisti più amati della Formula Uno.

Tutto pronto in Australia per la nuova stagione di Formula Uno: a Melbourne, già potrebbero aversi i primi segnali su quello che può essere il copione della nuova annata, con McLaren che si affaccia con i favori del pronostico. Tuttavia, la Scuderia detentrice del titolo di campione del mondo in carica sembra avere ancora qualcosina in meno rispetto alle altre, motivo per cui la situazione va tenuta comunque d’occhio anche per quanto concerne gli altri team. Grande bagarre per una gara che si preannuncia ricca di spunti, malgrado Lando Norris stia mettendo già nel mirino i primi venticinque punti dell’anno.

C’è curiosità per capire come si delineeranno le gerarchie nelle zone medio – basse della classifica, con Alpine che intende fare cose importanti in questo 2025. Anche per questo, è arrivata la scelta di puntare su Franco Colapinto come pilota di riserva, nel caso in cui Jack Doohan dovesse rendere al di sotto delle aspettative. Ad ammetterlo, nemmeno troppo velatamente, è stato Flavio Briatore, consulente esecutivo del Team, che ha anche lasciato alcune dichiarazioni in merito al suo futuro professionale legato alla Formula Uno.

Formula Uno, Briatore: “Alpine sarà la mia ultima esperienza”

Flavio Briatore è un uomo di grande esperienza su cui Alpine ha puntato per cercare di risalire, quanto prima, le gerarchie delle varie forze in campo.

Formula Uno: annuncio a sorpresa del dirigente di Alpine Flavio Briatore: “Questa sarà la mia ultima esperienza” – www.motorinews24.com

Un professionista del genere, è chiaro, fa gola a molti team, ma a quanto pare non sembrano esserci particolari aperture in merito a una nuova esperienza eventuale, in futuro, da parte dell’ex Renault. Di seguito, quanto dichiarato dall’imprenditore ai microfoni di Auto Hebdo:

“Alpine è la mia ultima sfida (in Formula Uno, ndr), ho promesso a Luca De Meo che vinceremo gare nel 2026 e nel 2027. E se riusciremo a vincere dei gran premi, allora potremo puntare al titolo, l’obiettivo è vincerlo nel 2027. Tornare in Formula Uno mi ha ringiovanito di venti anni”.

Gli occhi sono puntati, a questo punto, anche sul 2026, annata in cui entrerà in vigore il nuovo regolamento tecnico, che a sua volta potrebbe rivoluzionare e non di poco le forze in campo. Occasione che Alpine sembra voglia sfruttare per tornare competitivi.

Francesco Fildi

Recent Posts

È del ’66 ma costa più di una Mercedes nuova: cifra a 5 zeri

Nonostante abbia tantissimi anni questa vettura costa una fortuna. Forse, anche più di un'auto sportiva…

7 ore ago

Questa Fiat ora te la prendi con soli 29 euro al mese: puoi ordinarla anche online

La Fiat sta proponendo un suo modello di auto a un prezzo senza precedenti. Potrebbe…

9 ore ago

Addio a Jeremy Clarkson: fan straziati dalla notizia

Addio incredibile a Jeremy Clarkson: niente sarà come prima.  Il trio quasi inseparabile di giornalisti…

11 ore ago

Se sei in bici non puoi attraversare queste strade: il Codice della Strada lo vieta

In questo articolo vogliamo indicarti tutte le regole da rispettare in bicicletta. Ecco quali sono…

15 ore ago

Test Euro NCAP 2025 svela le auto più sicure: con queste sei in una botte di ferro

Sai quali sono le auto più sicure al mondo? Il test Euro NCAP 2025 ha…

18 ore ago

Patente, sta per cambiare tutto: cosa accadrà a breve

Sta per cambiare tutto in merito alla patente di guida. A cosa facciamo riferimento? Ecco…

21 ore ago