Camion origini nome (www.motorinews24.com)
I camion sono molto utili nella nostra società, ma perché si chiamano così? Scopriamo da dove nasce questo termine.
Benché all’interno della nostra società le automobili rappresentino il mezzo di trasporto principale, ci sono molti altri veicoli di cruciale importanza. I camion, per esempio, sono davvero rilevanti dal punto di vista dell’utilizzo che ne facciamo. Specialmente per molte attività professionali, i camion sono davvero utilissimi all’essere umano.
Ma vi siete mai chiesti perché si chiamano così e da dove nasce esattamente questo particolare termine? Siamo abituati a utilizzarli, a parlarne; dopo aver sentito il nome di questi mezzi di trasporto abbiamo già idea di cosa si tratti nello specifico, ma forse non sappiamo proprio tutto tutto su tali veicoli. Proprio per questa ragione, nelle prossime righe cercheremo di scoprire quella che è una curiosità che non tutti hanno presente.
La parola camion deriva da ‘chamion’, un termine nato nel nord della Francia, fra la Piccardia e la Normandia, e si riferisce al carro. Questa parola si è diffusa verso la fine dell’800 ed è stata utilizzata assai rapidamente da molti altri Stati nel mondo; Italia, Spagna e Portogallo sono state seguite davvero da molti altri Paesi nel corso del tempo. Il primo prototipo di camon è nato nel 1896; fu realizzato poco dopo l’introduzione del motore a scoppio, una delle invenzioni più importanti del 19° secolo, e lo crediamo bene per due ragioni: fino a quel momento i carri venivano spostati con l’ausilio degli animali, metodo all’epoca già piuttosto antiquato.
Era fondamentale modernizzare i trasporti, e quindi ecco la seconda ragione dell’improtanza di questa innovazione. Di fatto, i camion hanno rappresentato e rappresentano tuttora un alleato straordinario per i trasporti e di conseguenza per moltissimi settori professionali e industriali. Fra le altre cose, il primo motore a scoppio fu montato su un camion, precisamente un bicilindrico 2200 cm cubi da 6 CV e 16 km/h di velocità massima.
Nel 2025, comunque, per camion si intendono i mezzi pesanti circolanti in strada, anche se esitono varie tipologie e modelli molto diversi fra loro. Il camion è indiscutibilmente ancora oggi uno dei mezzi più rilevanti e importanti destinato ad evolversi anche nei prossimi anni. Al giorno d’oggi, è difficile imamginare una società orfana dei mezzi di trasporto più grandi e pesanti in assoluto, veicoli che di strada ne hanno fatta davvero parecchia dal 1800 ad oggi.
L'auto con la batteria scarica può essere fatta ripartire con un trucco davvero molto semplice…
Ancora delusione in casa Scuderia Ferrati per il quarto e il settimo posto ottenuti rispettivamente…
Wrapping auto, quanto dura e come prolungare la sua resa: scopriamo tutto quello che c'è…
Una vettura tedesca con l'età di un giovane adulto ha un valore assurdo. Questo modello…
Possiamo fidarci delle auto cinesi o non sono sicure per niente? Un'indagine rivela la verità. …
In casa McLaren è tempo di valutazioni in seguito alla delusione per la mancata vittoria…