Lifestyle

EICMA 2023: dal 9 al 12 Novembre a Milano Rho-Fiera torna la più grande esposizione del ciclo e motociclo, tra gli ospiti Paolo Pirozzi

EICMA 2023: dal 9 al 12 Novembre a Milano Rho-Fiera torna la più grande esposizione del ciclo e motociclo,

tra gli ospiti Paolo Pirozzi

 

Dal 9 al 12 Novembre 2023 torna a Milano Rho-Fiera la più grande esposizione del ciclo e motociclo con tantissime novità e ospiti.

Torna, anche, dopo il successo dello scorso anno, il set fotografico EICMA EFFECT.
EICMA 2023 ospiterà nuovamente la bolla all’interno della quale i fotografi di EICMA immortaleranno gratuitamente le espressioni EICMA EFFECT del pubblico. Nessuna emozione andrà persa!

Sarà allestita un’area Urban Mobility, una delle novità più interessanti del 2023.  Accoglie imprese, istituzioni, forze dell’ordine e le startup di settore, a cui EICMA offre in particolare una vetrina internazionale grazie al sostegno dell’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
L’area è inoltre animata da un palinsesto di talk, dimostrazioni e incontri divulgativi. Obiettivo: rappresentare quanto le due ruote, a pedale e a motore, siano già e saranno sempre di più una risposta concreta a una nuova e più complessa domanda di mobilità che proviene dalla città.
Questo spazio, promosso con ANCMA (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori), è un seme nel terreno di EICMA che la manifestazione vuole far crescere e si configura anche come luogo privilegiato di ascolto delle istanze delle imprese e degli utenti della strada. Tutta da scoprire al PADIGLIONE 18.

Anche il gaming debutta in EICMA e lo fa in grande stile.
L’EICMA Esports Arena è il nuovissimo e coinvolgente contenuto espositivo dedicato al mondo degli sport elettronici e dei videogiochi motorsport. Un’area entusiasmante dove si potrà giocare, incontrare VIP, influencer e piloti di caratura internazionale, ma non è tutto. Lo spettacolo dell’EICMA Esports Arena è già iniziato. Un vero e proprio campionato online di motocross, ci accompagnerà infatti fino all’apertura di EICMA 2023. Pronti alla sfida? L’EICMA ESPORTS MX CHAMPIONSHIP è un torneo online di quattro gare aperto ai giocatori di tutta Europa e Stati Uniti, che si svolge sulle riproduzioni digitali delle piste italiane più leggendarie e rappresentative. Si parte il 2 ottobre con il tempio del cross di Maggiora per continuare poi ad Arco di Trento (9 ottobre), Mantova (16 ottobre) e, infine, a Riola Sardo (23 ottobre). I primi dieci classificati di questo campionato si guadagneranno poi un biglietto per Milano con destinazione EICMA, dove sabato 11 novembre giocheranno le finali nella EICMA Esports Arena sulla fedele riproduzione digitale della pista off-road di MOTOLIVE, l’evento dentro l’evento che viene allestito ogni anno nell’area esterna del quartiere fieristico. Inoltre, ciascuno dei primi 40 classificati ai 4 singoli round riceverà un NFT da collezione EICMA unico nel suo genere. EICMA porta così l’innovazione blockchain nel cuore della competizione virtuali con la creazione di esclusivi token digitali destinati a sottolineare l’impegno e la destrezza dei partecipanti. I pretendenti al primo titolo EICMA ESPORTS MX CHAMPIONSHIP possono già iscriversi al campionato. Trovate di seguito il regolamento. Le gare saranno trasmesse live sul nuovo profilo Twitch di EICMA e su quello di Init Esports, azienda statunitense, leader a livello mondiale per gli eventi speciali di Sim Racing e tornei di Esports motociclistici che ci ha supportato per sviluppare questo nuovo progetto.Riconfermato MOTOLIVE. MotoLive in tre parole è azione, spettacolo e adrenalina. È uno degli ingredienti del successo di EICMA, l’attrazione racing più attesa e longeva che anima l’area esterna dell’Esposizione da ben diciotto Edizioni.  Nell’area MotoLive il pubblico può assistere gratuitamente a competizioni, ma anche lasciarsi entusiasmare da show, musica e spettacoli di intrattenimento.
Gli appassionati più esigenti non rimango delusi: fenomenali run di Freestyle Motocross, Trial Acrobatico. E poi l’opportunità di vedere da vicino i piloti delle più prestigiose discipline off-road e tanto, tanto, altro ancora.Anche quest’anno Paolo Pirozzi, il DesmoNauta, approderà in EICMA sabato 11 novembre 2023 con ritrovo alle ore 15.30 con tutti i fans per poi andare in visita allo stand Ducati, Pro Grip e infine per le ore 16.30 da Garmin Italia dove si festeggerà con un aperitivo offerto da Derby Grissini e con una magnum di Ducati Brut Race , tanti gadgets omaggio e t-shirt P25 prenotabile!

 

Silvia Mangione SG Agency

Recent Posts

Gli chiedono una cifra da capogiro per il tagliando di una Ferrari abbandonata: la storia

Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…

7 ore ago

Si può cambiare la marca dell’olio senza danneggiare il motore? La risposta

Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…

10 ore ago

Grande ritorno in F1: l’annuncio infiamma i tifosi

All'orizzonte potrebbe esserci un clamoroso ritorno in Formula Uno: le parole del numero uno della…

12 ore ago

Nissan in crisi, il futuro è incerto: “Ipotesi chiusura”

L'azienda giapponese sta vivendo un momento molto delicato dal punto di vista finanziario. Uno dei…

14 ore ago

Non comprarla né nuova né usata: è solo questa l’auto che conviene di più qualità-prezzo

Il mercato delle auto è molto variegato. C'è chi sceglie di acquistare sempre modelli nuovi…

16 ore ago

Anni fa era considerata l’auto degli ‘sfigati’: questa vecchia Fiat oggi vale più di una Ferrari, il modello

Una Fiat che all'epoca veniva considerata poco appetibile sul mercato oggi si è enormemente rivalutata…

18 ore ago