Categories: Lifestyle

Elon Musk assume in tutto il mondo, contratto indeterminato e compenso da nababbo: come candidarsi

Elon Musk, amministratore delegato di Tesla, sta cercando lavoratori per un’occupazione che potrebbe davvero stupirti. Ecco di che cosa si tratta, come candidarsi e quali cifre sarà possibile guadagnare.

Stando all’ultima classifica stilata dalla rivista Forbes, Elon Musk sarebbe attualmente l’uomo più ricco al mondo. Oltre a essere amministratore delegato dell’azienda automobilistica Tesla, infatti, l’imprenditore è a capo di SpaceX e ha fondato Open AI e Neuralink.

La notizia che vogliamo rendere nota a tutti ha a che fare proprio con Elon Musk. Da poche settimane, infatti, sta rimbalzando da più parti l’incredibile offerta di lavoro riguardante Tesla. Essa è rivolta non esattamente a tutti, bensì ad alcuni specifici professionisti. L’aspetto interessante è dato dal fatto che sarà possibile lavorare direttamente da casa. Oltre a tale “comodità”, poi, la risorsa che verrà assunta dalla società con a capo l’imprenditore potrà davvero guadagnare cifre da capogiro e avere una tranquillità economica sul lungo periodo.

Tutti i dettagli dell’offerta lavorativa di Elon Musk: stipendio e come candidarsi

L’imprenditore sta davvero facendo una rivoluzione globale ed essa si sta ripercuotendo anche nel mondo del lavoro. L’offerta di cui vogliamo far cenno è limitata ad alcuni professionisti con larga esperienza sul campo. Per potersi candidare, infatti, sarà necessario essere degli ingegneri di livello senior con oltre cinque anni di esperienza lavorativa nella manutenzione e nell’installazione di diversi sistemi energetici.

Nello specifico, la risorsa dovrà essere in grado di installare sistemi solari fotovoltaici, sistemi di accumulo di energia e molto altro che abbia a che fare con il settore energetico. Il monitoraggio potrà avvenire direttamente da remoto. Sarà, quindi, possibile lavorare direttamente da casa. Un’offerta da non lasciarsi assolutamente sfuggire da chi è specializzato nel settore. E tutto ciò anche per l’ottimo compenso che sarà possibile ricevere.

Come candidarsi? Il nostro consiglio sarà quello di distinguersi dalla massa. Sarà, dunque, opportuno realizzare un CV molto dettagliato e che metta in luce tutte le competenze acquisite nel tempo. Tesla prenderà in esame chi farà davvero “colpo”, magari allegando anche una lettera di presentazione ricca di entusiasmo. La candidatura potrà essere inviata su alcune piattaforme online, all’interno delle quali saranno presenti i vari annunci delle aziende con a capo Elon Musk.

Gli ingegneri che verranno assunti riceveranno un contratto a tempo indeterminato e stipendi annuali compresi fra i 79 mila e 200 dollari e i 270 mila dollari.

Andrea Giove

Recent Posts

“Strade chiuse”: annuncio ai cittadini per il 1° maggio | Non potrai circolare

I cittadini di una nota città del nostro Paese sono stati informati sul divieto di…

3 ore ago

Hyundai Ioniq 5 tra le migliori EV in autostrada, ma ecco cosa accade oltre i 110 km/h

In questo testo analizzeremo nei minimi dettagli le prestazioni del veicolo elettrico Hyundai Ioniq 5.…

6 ore ago

MG lancia una marea di promozioni: modelli a prezzi stracciati

Promo in casa MG. La strategia funziona e porta nuovi clienti, ecco i dettagli!  MG…

16 ore ago

Auto, storico marchio tedesco fallisce: il Tribunale ha deciso

Un brand automobilistico tedesco è stato costretto a dichiarare fallimento dopo gli ultimi difficili anni…

18 ore ago

Nio rinvia il debutto europeo di Firefly: cosa sta succedendo alle elettriche low cost più attese

Rinviano il lancio del loro bolide. I clienti del marchio cinese ci sono rimasti di…

20 ore ago

Autostrade, la T gialla non vuol dire Telepass: la verità spiazza tutti

Sai che la T gialla presente in alto presso ogni casello dell'autostrada non starà a…

24 ore ago