Formula 1

F1 Abu Dhabi, prima fila Mercedes: pole position per Bottas, 2° Hamilton

Il finlandese conquista la pole nell’ultimo appuntamento della stagione davanti al campione del mondo. Le Ferrari scatteranno in seconda e terza fila: 3° posto per Sebastian Vettel, 5° Kimi Raikkonen

E’ dominio Mercedes anche nell’ultimo appuntamento del 2017 con la Formula 1: nella passerella finale di Abu Dhabi la scuderia tedesca dimostra di avere un grande superiorità rispetto a Ferrari e Red Bull e monopolizza la prima fila con Valtteri Bottas che a sorpresa realizza il miglior tempo in 1:36.231, 172 millesimi più veloce del compagno di box, Lewis Hamilton. Per Bottas questa è la 4^ pole position in stagione, la 2^ consecutiva dopo quella conquistata ad Interlagos. Per la Ferrari invece continua la maledizione di Yas Marina: sul circuito degli Emirati la ‘rossa’ non è mai riuscita a qualificare una vettura in prima fila. Il trend negativo è proseguito anche oggi, con Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen che nel Q3 non hanno mai dato la sensazione di avere il passo per inserirsi nella battaglia interna alle due Mercedes. Il tedesco ha conservato la 3^ posizione girando circa mezzo secondo più lento del tempo di Bottas, mentre il campione del mondo 2007 è stato beffato all’ultimo giro da Daniel Ricciardo, che per soli 26 millesimi è riuscito a piazzare la sua Red Bull numero 3 in seconda fila; 6^ posizione in griglia invece per un deludente Max Verstappen.

Quella di oggi è la 4 prima fila tutta Mercedes consecutiva realizzata a Yas Marina, dato che conferma una volta di più il team di Toto Wolff come il padrone di Abu Dhabi da quando è iniziata l’era delle power unit. La top 10 delle qualifiche è stata completata da un ottimo Nico Hulkenberg, 7° con la Renault, dalle due Force India di Perez e Ocon, separate tra loro da appena 23 millesimi, e da Felipe Massa, che all’ultimo GP della carriera si è tolto la soddisfazione di qualificarsi in Q3, estromettendo dalla fase finale della Q2 il suo ex compagno ai tempi della Ferrari Fernando Alonso. Nelle retrovie grandissime difficoltà per le due Toro Rosso di Gasly e Hartley, che ormai come livello di prestazione si trovano a competere con le Sauber in fondo allo schieramento. Questa può essere un’ottima notizia per la Renault che nel campionato costruttori si trova al 7° posto, distante appena 4 punti dalla scuderia italiana, e che domani tenterà il sorpasso in classifica che garantirebbe nelle case del team diversi milioni di euro in più come premio della FIA; soldi che sarebbero quanto mai utili nella pianificazione della prossima stagione nella quale la case francese vorrebbe riuscire a realizzare un importante salto di qualità.

Matteo Senatore

Recent Posts

La TARI si paga sul parcheggio scoperto? La sentenza della Cassazione

Una recente sentenza ha reso chiara, una volta per tutte, una situazione particolare sul pagamento…

23 minuti ago

Gli chiedono una cifra da capogiro per il tagliando di una Ferrari abbandonata: la storia

Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…

10 ore ago

Si può cambiare la marca dell’olio senza danneggiare il motore? La risposta

Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…

14 ore ago

Grande ritorno in F1: l’annuncio infiamma i tifosi

All'orizzonte potrebbe esserci un clamoroso ritorno in Formula Uno: le parole del numero uno della…

16 ore ago

Nissan in crisi, il futuro è incerto: “Ipotesi chiusura”

L'azienda giapponese sta vivendo un momento molto delicato dal punto di vista finanziario. Uno dei…

18 ore ago

Non comprarla né nuova né usata: è solo questa l’auto che conviene di più qualità-prezzo

Il mercato delle auto è molto variegato. C'è chi sceglie di acquistare sempre modelli nuovi…

20 ore ago