Formula 1

F1, Alonso punta la 24 Ore di Le Mans 2018

In caso di rinnovo la McLaren lascerebbe libero Fernando di correre la gara endurance più famosa del mondo. Lo spagnolo continua ad inseguire il sogno della Tripla Corona

Vincere il Gran Premio di Montecarlo di Formula 1 (o il Campionato del Mondo), la 500 miglia di Indianapolis e la 24 Ore di Le Mans. Nel gergo dell’automobilismo si chiama Tripla Corona ed è un titolo non ufficiale ma estremamente prestigioso che designa un pilota in grado di eccellere in tre aree del motorsport molto diverse tra loro: la F1, nel più insidioso e particolare circuito che ci sia; l’Indycar, in particolare nella gara più veloce la mondo; l’Endurance, con la gara di resistenza per eccellenza. Finora solo un pilota è riuscito a fregiarsi di questo titolo ed Graham Hill, il padre di Damon, in grado di vincere in 10 anni esatti, tra il 1962 e il 1972, 5 Gran Premi di Montecarlo, 2 mondiali di Formula 1, la 500 miglia e la 24 ore. Fernando Alonso, già due volte vincitore nel Principato, ha da tempo messo nel mirino questo particolare primato e quest’anno per la prima volta si è cimentato nella 500 miglia, stupendo tutti per la velocità di adattamento e per le sue prestazioni, che lo hanno portato anche a condurre la gara per diversi giri. Il ritiro dovuto a problemi al motore non ha fermato la sua voglia di riprovare l’impresa, ma la costante concomitanza della gara nel catino di Indianapolis con il GP di Monaco di F1 rende improbabile che in futuro gli possa nuovamente essere permesso di saltare il celebre circuito cittadino per cimentarsi nella più famosa gara americana.

Il pilota spagnolo però vuole continuare l’inseguimento alla Tripla Corona e si starebbe accordando con la McLaren per correre nel 2018 la 24 ore di Le Mans. Al contrario di quando accaduto con la Indy 500 in questo caso il team non competerebbe nella categoria, ma lascerebbe libero Alonso di gareggiare, visto che la celebre gara di durata non dovrebbe sovrapporsi con alcun GP di F1. In caso di rinnovo con il team di Woking dunque Fernando verrebbe lasciato libero di trovarsi un sedile per la corsa francese. Un ulteriore incentivo per cercare di convincere il 2 volte campione del mondo a restare con la McLaren almeno con un contratto annuale, a maggior ragione adesso che il team inglese si è legato alla motorizzazione Renault, con cui l’asturiano ha conquistato i suoi due titoli mondiali. Al riguardo il direttore esecutivo del team, Zak Brown, si dice ottimista: «Siamo molto vicini con Fernando, lui è felice della direzione generale che sta prendendo il team ed è uno dei piloti più pagati nello sport». Brown ha anche spiegato che l’abbandono di Honda non comporterà necessariamente una riduzione dello stipendio di Alonso«I top driver costano molti soldi» ha commentato ridendo il boss della McLaren.

Matteo Senatore

Recent Posts

Balotelli chiude il garage dei sogni: via le sue auto da urlo. Il motivo

L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…

2 ore ago

Se fai questi 5 controlli prima di accendere il motorino risparmi un sacco di soldi (e guasti)

Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…

4 ore ago

Presto Android Auto e Apple CarPlay saranno solo un ricordo: arriva l’app rivoluzionaria

Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia.  Con l'avvento di…

6 ore ago

Parcheggio disabili, multato automobilista con il contrassegno: la Cassazione spiega perché

Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…

10 ore ago

Nascosta per 15 anni, è stata ritrovata l’iconica Ferrari di Michael Jordan: dov’era

Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…

13 ore ago

Nuovi Autovelox IA seminano il panico: “Beccano chiunque, anche senza cintura o al cellulare”, dove si nascondono

La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…

16 ore ago