Formula 1

F1, Assen potrebbe ospitare in futuro il Gran Premio d’Olanda

Effetto Max Verstappen: l’Università del motociclismo punta a diventare la sede del GP d’Olanda di Formula 1. Il circuito è alla ricerca dalla licenza FIA di Grado 1 che permetterebbe di ospitare l’evento

La Formula 1 ad Assen. Fino a qualche tempo fa sarebbe quasi potuto sembrare blasfemo dire qualcosa del genere: il circuito olandese è, per eccellenza, la culla del motociclismo e della MotoGP. Unica pista sempre presente nel calendario della top class del Motomondiale, Assen è considerata da piloti, tifosi ed addetti ai lavori la gara più spettacolare ed attesa del campionato. Non è un caso che il circuito sia stato ribattezzato negli anni “l’Università del motociclismo” proprio a significare la sua difficoltà ed il “manico” che serve per poter transitare per primi sotto la bandiera a scacchi su quel traguardo. Adesso però le cose potrebbero cambiare e lo storico circuito, inaugurato nel 1925, sembra si stia muovendo nell’ottica di ospitare, in un prossimo futuro, anche la Formula 1. E’ di questi giorni infatti la notizia che la pista ha superato i test di simulazione al computer riguardo al layout alla larghezza del tracciato per poter ospitare una gara di F1; il prossimo passo sarà un’ispezione che si terrà ad inizio 2018.

L’obiettivo di Assen è quello di ottenere la licenza FIA di Grado 1, che è quella necessaria per poter organizzare un Gran Premio; si tratta di un target raggiungibile visto che il circuito già ospita alcune categorie minori come la Formula Renault e dispone della licenza di Grado 2. Non solo: la proprietà ha già avviato da qualche anno dei lavori di ristrutturazione ed ampliamento delle tribune. Ma come mai questa scelta di inseguire la F1? La risposta ha un nome ed un cognome: Max Verstappen. La stella nascente del motorsport mondiale è diventato in meno di due anni uno degli sportivi più amati, seguiti e conosciuti d’Olanda ed il traino che genera presso il pubblico è evidente: in questo 2017 i GP di Austria e Belgio, i due paesi che ospitano la Formula 1 che sono più vicini geograficamente all’Olanda, hanno visto incrementare nettamente il numero degli spettatori nel weekend di gara rispetto al passato ed il motivo sta tutto nell’enorme seguito che ha il pilota della Red Bull. In Belgio sono stati staccati l’11.8% di biglietti in più rispetto al 2016, in Austria addirittura il 41.3%. Il salto in F1 però potrebbe non essere di così facile attuazione proprio per l’importanza che nutre questa pista nel panorama delle due ruote: come reagirebbero gli appassionati della MotoGP se il tracciato dovesse subire delle modifiche per adeguarsi eventualmente alle esigenze della Formula 1? La risposta è difficile da dare, di certo si tratta di un’idea interessante che genererà diverse discussioni nei prossimi mesi qualora dovesse essere portata avanti.

Matteo Senatore

Recent Posts

Presto Android Auto e Apple CarPlay saranno solo un ricordo: arriva l’app rivoluzionaria

Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia.  Con l'avvento di…

13 minuti ago

Parcheggio disabili, multato automobilista con il contrassegno: la Cassazione spiega perché

Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…

4 ore ago

Nascosta per 15 anni, è stata ritrovata l’iconica Ferrari di Michael Jordan: dov’era

Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…

7 ore ago

Nuovi Autovelox IA seminano il panico: “Beccano chiunque, anche senza cintura o al cellulare”, dove si nascondono

La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…

10 ore ago

Se devi comprare un’auto usata a GPL, scegli tra queste: le migliori per prezzo e consumi

Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…

20 ore ago

Da oggi guarderai sempre a terra prima di entrare in macchina: farlo ti salverà la vita

Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…

22 ore ago