La Ferrari corre veloce e anticipa i tempi. Anche se non se lo aspettava nessuno così rapidamente, la Rossa ha deciso di montare il nuovo motore sulla SF21 di Charles Leclerc già nel Gran Premio di Russia. Il cambio, ovviamente, comporterà una penalità per il monegasco, che partirà così dall’ultimo posto a Sochi.
La sostanziale novità tecnica è l’aggiornamento del sistema ibrido – scrive Gazzetta.it -, soprattutto “in funzione del progetto 2022”, come recita il comunicato Ferrari. La power unit dovrebbe avere più spinta dalla parte elettrica, a vantaggio della potenza sul dritto. La scelta di montare il nuovo motore a Leclerc, spiegano a Maranello, è stata dettata da “motivi precauzionali alla luce dei rischi connessi all’utilizzo del pacco batterie rimasto danneggiato nel GP Ungheria.
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…