Nel corso delle ultime stagioni di Formula 1, i meccanici della Red Bull si sono spesso distinti per la loro velocità e rapidità durante i pit stop.
A partire dal GP d’Ungheria di quest’anno, però, la FIA ha introdotto però un nuovo regolamento, volto principalmente a garantire una maggior sicurezza: la Federazione ha infatti imposto un tempo di reazione minimo di 0,15 secondi per il fissaggio della ruota all’abbassamento del cric, e di 0,2 secondi dalla discesa della vettura all’accensione del semaforo verde per la ripartenza in pit lane.
A causa di questa novità, la Red Bull ha commesso qualche errore in più durante i pit stop, anche se Christian Horner ha spiegato come non dipenda dal nuovo regolamento: «Abbiamo avuto un lieve ritardo nel rimuovere lo pneumatico e successivamente si è girata la ruota posteriore, che ha richiesto più tempo per fissarla del tutto. È stato frustrante, perché senza queste imprecisioni saremmo rientrati in terza posizione, anche se è stata riconquistata prima della pioggia. In ogni caso non è stato un problema inerente alla nuova direttiva tecnica. Come ho già detto, tutto si è verificato per i ritardi nel togliere e fissare gli pneumatici, ed è stato questo che ha fatto perdere tempo prezioso a Sergio».
In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…