Formula 1

F1, che crescita sui social con Liberty Media: +55% in un anno

Numeri in salita per la prima stagione della proprietà americana alla guida del circus: +6.2% di audience televisiva mondiale, +54.9% l’aumento sui social network

Liberty Media, anno uno: il 2017 è stata la prima stagione di Formula 1 gestita completamente dalla nuova società americana, con a capo Chase Carey, che ha rilevato il controllo del circus da Bernie Ecclestone. Adesso che l’anno è finito e ci avviciniamo a grandi passi al via della nuoca stagione, si può tracciare un primo bilancio che, almeno stando ai numeri è decisamente positivo. Il campionato del mondo 2017 ha fatto registrare un +6.2% per quel che riguarda l’audience televisiva mondiale, merito probabilmente anche della maggiore competitività di Red Bull e soprattutto Ferrari, che hanno quantomeno provato a scalfire il dominio della Mercedes, e un clamoroso +54.9% per quanto riguarda il seguito sui social network. Quest’ultimo in particolare è un numero impressionante, non replicato da nessun’altra serie: la Formula E per dire, che essendo nata nel 2014 è più propensa ad una crescita costante specie sulle nuove piattaforme, si è ‘fermata’ al 40%.  Questa è la dimostrazione plastica di quanto hanno sempre detto gli uomini di Liberty Media, cioè che il prodotto F1 ha margini di crescita enormi, anche grazie alle nuove tecnologie e ai nuovi mezzi di comunicazione, usati soprattutto dai più giovani, che negli ultimi anni della gestione Ecclestone erano stati completamente trascurati.

Da questo punto di vista un grande lavoro è stato fatto dal responsabile commerciale di Liberty, Sean Bratches, che ha spinto molto per creare un maggiore coinvolgimento dei fan: in questo senso possiamo ricordare soprattutto l’evento di Londra con quasi tutti i piloti presenti in città che hanno dato spettacolo con alcune vetture storiche di fronte a migliaia di spettatori, ma anche la presentazione-show prima del Gran Premio degli USA o la decisione, finalmente, di ripubblicare in versione integrale sul profilo YouTube della F1 un GP storico scelto dai tifosi (la scelta era caduta sul GP di Malesia del 2001), una strategia questa che la MotoGP ad esempio ha adottato da tempo. Grande successo poi ha avuto la creazione della Formula One eSports Series, le cui finali di Abu Dhabi, trasmesse in streaming, sono state seguitissime sui social network e hanno contribuito ad avvicinare allo sport un pubblico più giovane. «Siamo molto incoraggiati dalla crescita degli utenti sulle piattaforme digitali» ha spiegato Bratches «il punto centrale dei nostri sforzi è stato cercare di migliorare l’esperienza dei fan in questo senso ed è bello vedere crescere l’interesse dei tifosi verso la nostra disciplina. Il nostro lavoro però va avanti: ci saranno novità anche nel 2018. È un buon periodo per essere fan della F.1». La Formula 1 al momento vanta su Twitter 3.43 milioni di follower, circa 1 milione in più rispetto a quelli della MotoGP. Dove invece bisogna ancora recuperare rispetto al Motomondiale, in quanto a seguito, è su Instagram, dove i follower del profilo ufficiale sono 3.8 milioni contro i 4.9 della MotoGP, e soprattutto su Facebook, dove i quasi 4 milioni di fan non possono ancora competere con gli oltre 12 milioni dei ‘rivali’ a due ruote. La strada però è tracciata e, se sui nuovi regolamenti continuano le discussioni, almeno dal punto di vista commerciale Liberty Media sembra aver trovato la giusta formula.

Matteo Senatore

Recent Posts

Lo scooter più venduto del mondo è Honda: costa solo 1.000 euro ed è un portento

In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…

2 ore ago

25 anni fa Renault inventò qualcosa che oggi è diventato indispensabile: sono arrivati prima di tutti

25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…

6 ore ago

La storica casa automobilistica chiude bottega: la fabbrica smantellata venduta a “pezzi”

Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…

6 ore ago

A 65 anni ti ritirano la patente di guida: l’Ue vuole mandare a piedi i pensionati

Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…

8 ore ago

Le auto più vecchie del 2010 non si potranno più portare in officina: per l’UE andranno buttate tutte

La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…

10 ore ago

Un colosso automobilistico europero invidiato in tutto il mondo ora produce in Cina auto a basso costo: dolore per gli appassionati

Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente.  Inutile negarlo,…

13 ore ago