Formula 1

F1, la FIA diffonde le regole sui motori del futuro: si torna al passato!

La filosofia dei motori F1 cambierà leggermente dal 2021. La Fia ha annunciato la serie di proposte sul tavolo condivise con i Costruttori

La rivoluzione della F1 iniziata nel 2014 con gli attuali V6 ibridi non è stata un successo totale. In tantissimi rimpiangono il sound epico della Formula 1 degli ani d’oro, ed il rauco rantolo degli attuali propulsori non piace davvero a nessuno. Se poi a questa equazione, aggiungiamo una serie di complicazioni tecniche tali da rendere davvero inavvicinabile per qualsiasi nuovo Costruttore la categoria, potremmo comprendere il perchè di una rivoluzione che avverrà dal 2021.

Le nuove regole sono state discusse dai vertici tecnici della FIA assieme a Ross Brawn, e possono essere riassunte in una serie di punti che cambieranno il volto e soprattutto il sound della F1:

  • Motori 1600 cc, V6 Turbo ibridi
  • Regime di rotazione massimo innalzato di 3000 giri al minuto per aumentare e migliorare il sound
  • Restrizioni al disegno interno per calmierare i costi di sviluppo e scoraggiare l’utilizzo di componenti estreme in condizioni di gara
  • Rimozione della MGUH
  • Maggiore potenza assegnata al MGUK, il cui accumulo verrà gestito dal pilota giro dopo giro per consentirgli un utilizzo più strategico durante la gara
  • Singola turbina con dimensioni e peso limitato
  • Batterie standard e controlli elettronici standard
  • Alto livello di adattabilità delle unità propulsive, in modo da generare una sorta di plug-And-Play tra vari telai, motori, trasmissioni
  • Volontà di maggiore controllo sulle regolazioni del carburante e verifica che il carburante usato

Tutte queste modifiche manifestano la volontà della FIA di abbassare i costi generali della Formula 1, cercando di restare fedeli agli obiettivi che caratterizzano le ultime stagioni, ovvero mantenere un grande impiego della tecnologia ibrida che possa poi essere trasferita sulle vetture stradali. Queste regole saranno discusse nuovamente tra i Team, ed il regolamento definitivo sarà pubblicato entro la fine del 2017. Ci sono concrete possibilità che il nuovo regolamento attiri nuovi Costruttori oltre gli attuali.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Autovelox non ti temo: con questo dispositivo da 30 euro non ti riescono a “beccare”

Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…

5 ore ago

Lo scooter più venduto del mondo è Honda: costa solo 1.000 euro ed è un portento

In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…

9 ore ago

25 anni fa Renault inventò qualcosa che oggi è diventato indispensabile: sono arrivati prima di tutti

25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…

13 ore ago

La storica casa automobilistica chiude bottega: la fabbrica smantellata venduta a “pezzi”

Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…

13 ore ago

A 65 anni ti ritirano la patente di guida: l’Ue vuole mandare a piedi i pensionati

Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…

15 ore ago

Le auto più vecchie del 2010 non si potranno più portare in officina: per l’UE andranno buttate tutte

La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…

17 ore ago