La rivoluzione della F1 iniziata nel 2014 con gli attuali V6 ibridi non è stata un successo totale. In tantissimi rimpiangono il sound epico della Formula 1 degli ani d’oro, ed il rauco rantolo degli attuali propulsori non piace davvero a nessuno. Se poi a questa equazione, aggiungiamo una serie di complicazioni tecniche tali da rendere davvero inavvicinabile per qualsiasi nuovo Costruttore la categoria, potremmo comprendere il perchè di una rivoluzione che avverrà dal 2021.
Le nuove regole sono state discusse dai vertici tecnici della FIA assieme a Ross Brawn, e possono essere riassunte in una serie di punti che cambieranno il volto e soprattutto il sound della F1:
Tutte queste modifiche manifestano la volontà della FIA di abbassare i costi generali della Formula 1, cercando di restare fedeli agli obiettivi che caratterizzano le ultime stagioni, ovvero mantenere un grande impiego della tecnologia ibrida che possa poi essere trasferita sulle vetture stradali. Queste regole saranno discusse nuovamente tra i Team, ed il regolamento definitivo sarà pubblicato entro la fine del 2017. Ci sono concrete possibilità che il nuovo regolamento attiri nuovi Costruttori oltre gli attuali.
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…