L’arrivo di Mick Schumacher in Formula 1 ha fin da subito portato gli addetti ai lavori a fare paragoni con una leggenda come suo padre.
Altri si chiedono se sia arrivato in F1 proprio grazie al suo cognome. Di questo, però, non è convinto Ricciardo, che ha difeso così Mick: «Voglio che nessuno creda che Mick sia in Formula 1 solo per il suo cognome. Tutto quello che noto, osservandolo, mi dimostra che si è guadagnato il suo posto qui con noi. Lavora così duramente e sono impressionato dal suo percorso di crescita – ha detto alla Bild-. L’ho incontrato per la prima volta nel 2016, per una partita di calcio di beneficenza. Ho avuto subito la sensazione di voler essere gentile con lui. Ho un profondo rispetto per questo ragazzo, suo padre è una leggenda».
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…
Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…
Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…